Notizie Locali Eventi

Quattro giornate di visite guidate al Castello di Sorci

Apertura 8-11 dicembre promossa dall’associazione Cerchio delle Antiche Vie

Print Friendly and PDF

Il castello di Sorci apre le proprie porte per quattro giornate di visite guidate. L’appuntamento è in programma da giovedì 8 a domenica 11 dicembre e andrà a proporre un suggestivo percorso tra saloni, stanze e prigioni del maniero alle porte di Anghiari noto per la leggenda del fantasma di Baldaccio, con possibilità di scelta dell’orario preferito dalla mattina alla tarda notte. Questa apertura straordinaria dà seguito alla partecipazione e all’entusiasmo registrati nel mese di ottobre in occasione del “Capodanno Celtico” che, promosso dall’associazione Cerchio delle Antiche Vie tra gli eventi targati Arezzo Celtic Festival, registrò l’arrivo di migliaia di persone interessate a scoprire le storie e gli spazi del castello di Sorci.

Le visite guidate verranno promosse in una doppia modalità tradizionale e interattiva. La prima modalità sarà tenuta dallo scrittore Amos Cartabia, autore di numerosi libri dedicati al castello e tra i massimi conoscitori dei suoi ambienti, che accompagnerà visitatori di tutte le età alla scoperta delle stanze, dei sotterranei e delle sale delle torture, fino ad arrivare alle prigioni medievali perfettamente conservate. La novità sarà rappresentata dalla visita interattiva con i figuranti in abiti storici dell’Arezzo Celtic Festival che reciteranno le storie di Baldaccio Bruni e della moglie Annalena Malatesta che abitarono questa struttura nel quindicesimo secolo, portando così alle origini della leggenda del fantasma che da allora vaga nel castello. Ogni ingresso sarà per gruppi di massimo venticinque persone, con informazioni, prenotazioni e costi disponibili sulla pagina Facebook dell’Arezzo Celtic Festival. «Questa iniziativa culturale - spiega Mauro Melis, presidente della Cerchio delle Antiche Vie, - darà seguito al percorso avviato con il “Capodanno Celtico” orientato a far scoprire e riscoprire questo complesso ricco di storie, misteri e magie, proponendo visite all’interno di uno dei luoghi più affascinanti del territorio».

Redazione
© Riproduzione riservata
30/11/2022 09:31:22


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Torna l'Anghiari Festival: i giovani talenti da tutto il mondo impegnati in concerti sinfonici >>>

Musica e shopping nel terzo appuntamento con i Mercoledì di Anghiari >>>

Al Castello di Sorci di Anghiari la presentazione del libro “Nel segno del Comando” >>>

Alla ricerca dell’autenticità: la giornata di giovedì 17 luglio a Kilowatt Festival 2025 >>>

Tutto pronto per la sesta edizione della "Cena Bianca" in piazza Grande ad Arezzo >>>

Un pubblico caloroso e numerosissimo ha animato la 29esima edizione dell’Umbria Film Festival >>>

Un ensemble di oltre 30 giovani elementi per un concerto sotto le “stelle” >>>

Kilowatt Festival 2025: Focus sulla contemporaneità >>>

Lo stendardo della S.S. Trinità di Raffaello al Metropolitan Museum of Art di New York >>>

Presentato il Volume II della SIDRI a Roma dall'autore Enrico Bocciolesi >>>