Notizie Locali Eventi

Quattro giornate di visite guidate al Castello di Sorci

Apertura 8-11 dicembre promossa dall’associazione Cerchio delle Antiche Vie

Print Friendly and PDF

Il castello di Sorci apre le proprie porte per quattro giornate di visite guidate. L’appuntamento è in programma da giovedì 8 a domenica 11 dicembre e andrà a proporre un suggestivo percorso tra saloni, stanze e prigioni del maniero alle porte di Anghiari noto per la leggenda del fantasma di Baldaccio, con possibilità di scelta dell’orario preferito dalla mattina alla tarda notte. Questa apertura straordinaria dà seguito alla partecipazione e all’entusiasmo registrati nel mese di ottobre in occasione del “Capodanno Celtico” che, promosso dall’associazione Cerchio delle Antiche Vie tra gli eventi targati Arezzo Celtic Festival, registrò l’arrivo di migliaia di persone interessate a scoprire le storie e gli spazi del castello di Sorci.

Le visite guidate verranno promosse in una doppia modalità tradizionale e interattiva. La prima modalità sarà tenuta dallo scrittore Amos Cartabia, autore di numerosi libri dedicati al castello e tra i massimi conoscitori dei suoi ambienti, che accompagnerà visitatori di tutte le età alla scoperta delle stanze, dei sotterranei e delle sale delle torture, fino ad arrivare alle prigioni medievali perfettamente conservate. La novità sarà rappresentata dalla visita interattiva con i figuranti in abiti storici dell’Arezzo Celtic Festival che reciteranno le storie di Baldaccio Bruni e della moglie Annalena Malatesta che abitarono questa struttura nel quindicesimo secolo, portando così alle origini della leggenda del fantasma che da allora vaga nel castello. Ogni ingresso sarà per gruppi di massimo venticinque persone, con informazioni, prenotazioni e costi disponibili sulla pagina Facebook dell’Arezzo Celtic Festival. «Questa iniziativa culturale - spiega Mauro Melis, presidente della Cerchio delle Antiche Vie, - darà seguito al percorso avviato con il “Capodanno Celtico” orientato a far scoprire e riscoprire questo complesso ricco di storie, misteri e magie, proponendo visite all’interno di uno dei luoghi più affascinanti del territorio».

Redazione
© Riproduzione riservata
30/11/2022 09:31:22


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Arezzo celebra la XXII Giornata nazionale del trekking urbano fra arte e spiritualità >>>

Sansepolcro si prepara a festeggiare Halloween >>>

Sansepolcro brinda al successo di “B.E.V.I.”: la città diventa capitale del vino italiano >>>

Tra profumi e sapori dell’autunno pronta la Festa del bosco a Montone >>>

Lavori in corso a Sansepolcro per la 6° Mostra di Arte Presepiale >>>

Altrocioccolato scalda Città di Castello e l'Umbria. Oltre 35 mila presenze in tre giorni >>>

“Bianco pregiato kids": il salone del tartufo dà il benvenuto ai bambini >>>

L'esaltazione dei sapori autunnali nel ponte di Ognissanti in Alta Valle del Tevere >>>

Al cinema Astra di San Giustino il concerto degli Almanegra >>>

Caprese Michelangelo si conferma capitale della castagna e del Marrone Dop >>>