Sport Locale Calcio (Locale)

Mauro Pasqualini e la maglia che Pelè gli donò per i suoi dribbling

L'ex calciatore, che vive a Foiano della Chiana, ricorda quel giorno di oltre 50 anni fa

Print Friendly and PDF

Una onesta carriera di calciatore professionista, che lo ha visto fra gli artefici della prima storica promozione in Serie A del Cesena allenato da Luigi Radice nella stagione 1972/’73, ma un trofeo davvero speciale che conserva in casa: la maglia numero 10 del grande Pelè, morto giovedì scorso a 82 anni. Non una normale maglia come gadget, ma la maglia con la quale “O Rei” ha giocato e sudato. Lui è Mauro Pasqualini da Crevalcore (Bologna), 75 anni compiuti lo scorso 1° dicembre e da molto tempo residente a Foiano della Chiana, Comune del quale è originaria la moglie. Un autentico personaggio con i suoi inconfondibili baffi, di quelli che rimangono simpatici a prima vista. Pasqualini, ala destra vecchio stile, è cresciuto nelle giovanili del Bologna e poi ha indossato le casacche di Catania, Bologna, Arezzo, Lucchese, di nuovo Bologna, Cesena e Monza: 8 presenze in A e tante in B. Correva l’estate del 1971 e il Bologna era in tournee negli Stati Uniti: a New York, alloggiava nello stesso albergo del Santos, la squadra brasiliana che ha reso celebre Pelè. Nel giro di un mese, le due compagini avevano familiarizzato, disputando ben tre amichevoli a Montreal, Boston e Chicago. Al termine della terza partita, Edson Arantes do Nascimento (questo il nome di Pelè) andò al centro del campo, si tolse la maglia e chiamò Mauro Pasqualini per consegnarla a lui, che rimase sorpreso e domandò in inglese il motivo. “Why?”, disse Pasqualini, ossia “perché?”. E Pelè gli spiego che era rimasto incantato nel vedere i suoi dribbling, tipici di coloro che giocano sulla fascia. "Sei uno che sa dribblare, come piace a me", così gli rispose Pelè, il quale gli fece quindi omaggio della sua maglia, che Pasqualini in ogni occasione dedicata ai grandi “numeri 10” del calcio ha sempre portato appresso. “Per tutta la giornata di ieri sono stato tempestato di telefonate da parte di amici e di testate giornalistiche nazionali – ha commentato – e questa maglia rimane uno fra i ricordi più belli in assoluto della mia vita”. Essere consacrati da Pelè non era di certo una prerogativa per tutti, ma Pasqualini ha avuto questo particolare onore.   

Redazione
© Riproduzione riservata
31/12/2022 19:55:19


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Calcio (Locale)

L’Arezzo esce dai play off, finisce il sogno della serie C >>>

L'Arezzo strapazza il Gubbio nella sfida playoff e continua la sua corsa >>>

La Vivi Altotevere Sansepolcro vince il campionato di Eccellenza Umbra e torna in serie D >>>

Eccellenza Umbra: al Sansepolcro basta un punto per il ritorno in Serie D >>>

L’Arezzo chiude la stagione regolare vincendo nel campo della Pianese >>>

Eccellenza Umbra: pari sia per Sansepolcro che Angelana, la Serie D si deciderà domenica >>>

Eccellenza Umbra: il Sansepolcro al Buitoni contro la Pietralunghese per la Serie D >>>

L'Arezzo travolge la Lucchese >>>

Torna il Torneo Oelker: un mese di grande calcio giovanile a Sansepolcro >>>

L’Arezzo non riesce a rovinare la festa all’Entella >>>