Notizie Nazionali Politica

Pd, verso l’accordo tra i candidati: primarie il 26 febbraio

Letta frena: “Deciderà la direzione”

Print Friendly and PDF

Le primarie del Pd slittano di una settimana, al 26 febbraio. Questo, almeno, quanto dovrebbe certificare la direzione del partito, convocata per mercoledì 11 gennaio alle ore 12.
Da quanto viene informalmente riferito da fonti vicine ai candidati, questi ultimi avrebbero raggiunto un'intesa per posticipare l'appuntamento, anche per evitare che sia troppo vicino alla data delle elezioni regionali del 12 e 13 febbraio. Stefano Bonaccini, Elly Schlein, Paola De Micheli e Gianni Cuperlo - a quanto si apprende - avrebbero dunque trovato questa soluzione condivisa. Fonti del Nazareno riferiscono, tuttavia, che per il segretario dem Enrico Letta le primarie al momento restano fissate al 19 febbraio prossimo. Un eventuale slittamento sarà deciso nel corso della direzione del partito che si terrà tra martedì e mercoledì della prossima settimana.

Letta frena: «La data per le primarie resta quella del 19 febbraio in linea con quanto già deciso», spiegano fonti del Nazareno. «Eventualmente sarà la direzione della prossima settimana a valutare la richiesta dei candidati, essendo la direzione stessa delegata dall'assemblea nazionale a gestire l'ingorgo creato dal voto imminente per il rinnovo della 4 amministrazioni regionali». 

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
05/01/2023 20:20:28


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

L'Umbria riconosce la Palestina e continua a lavorare per la pace >>>

Sisma del 24 agosto 2016: In Umbria possiamo guardare con fiducia ad una rinascita” >>>

Daniele Porena, avvocato e docente è il nuovo componente laico del Csm >>>

Regione Toscana: “Donate sangue e plasma”, l’appello di Giani e Bezzini >>>

Covid, le verità nascoste: via il segreto dai verbali >>>

Geronimo La Russa eletto presidente Aci. Quanto guadagna il figlio del senatore Ignazio? >>>

Protocollo del lavoro contro l’emergenza caldo: le novità su turni, orari e abbigliamento >>>

Province, 10 anni dopo la riforma Delrio: la maggioranza dei toscani ne boccia gli effetti >>>

Referendum senza quorum, affluenza definitiva al 30, 6%. La delusione di Landini >>>

No a pellicce di gatto e cani in catene: la nuova legge sui reati contro gli animali >>>