Notizie Locali Comunicati

Tanti: “Giovani e politiche per l'autonomia, Arezzo protagonista di una sperimentazione nazionale”

Un progetto per ragazzi dai 17 ai 21 anni che hanno alle spalle situazioni difficili

Print Friendly and PDF

“Nella Sala Rosa del Comune di Arezzo stiamo condividendo i risultati del progetto “Care Leavers’, una sperimentazione nazionale biennale che ha messo al centro giovani dai 17 ai 21 anni coinvolti in percorsi di autonomia. Si tratta di giovani che hanno un trascorso di vita complesso ma che, grazie al loro impegno e al nostro supporto, si sono messi in cammino ottenendo risultati importanti.
Il grazie più grande va a loro che hanno dimostrato come il disagio e le difficoltà vissute non sono mai una scusa ma possono essere una occasione di riscatto, e a tutto il gruppo di lavoro che ha coordinato questo percorso: il Comune, la Asl, il Ministero, l'InformaGiovani, l'Istituto degli Innocenti, l'Ufficio scolastico provinciale, il Centro per l'impiego, le associazioni, le cooperative, gli assistenti sociali.

Ringrazio anche l'assessore Monica Manneschi e l'assessore Federico Scapecchi: questa è una rete territoriale, che fa riferimento alle politiche sociali, giovanili e politiche abitative, che si pone come elemento di raccordo forte capace di mettersi in gioco, e che scommette sulle nuove generazioni che non sono sole ma parte di progetti condivisi. Arezzo è Città di opportunità e diritti peccato che solo l'opposizione non se ne accorga”.

Lucia Tanti, vicesindaco di Arezzo

Redazione
© Riproduzione riservata
25/01/2023 14:23:40


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

A Castel San Niccolò le celebrazioni per il centenario del viale rimembranze e sala consiliare >>>

E45, lavori conclusi: riapertura al traffico delle gallerie Lago di Quarto, Spagnola e Verghereto >>>

Visita istituzionale del Prefetto di Arezzo al Comune di Sestino >>>

L'Usl Umbria 1 continua le verifiche sul caso della donna deceduta dopo l'accesso al Pronto Soccorso >>>

Lunedì 10 novembre torna a riunirsi il consiglio comunale di Città di Castello >>>

Il Teatro Signorelli non può restare in silenzio >>>

Panno del Casentino in Regione: “Ritirate licenziamenti per consentire arrivo investitori” >>>

Sono in arrivo i bandi per ambulatori di supporto pediatrico invernali >>>

Raccolta firme a sostegno della proposta di legge del Nuovo Sindacato Carabinieri >>>

Città di Castello, “laboratorio” di biodiversità. Scoperte due nuove specie di funghi >>>