Notizie Locali Comunicati

Tanti: “Giovani e politiche per l'autonomia, Arezzo protagonista di una sperimentazione nazionale”

Un progetto per ragazzi dai 17 ai 21 anni che hanno alle spalle situazioni difficili

Print Friendly and PDF

“Nella Sala Rosa del Comune di Arezzo stiamo condividendo i risultati del progetto “Care Leavers’, una sperimentazione nazionale biennale che ha messo al centro giovani dai 17 ai 21 anni coinvolti in percorsi di autonomia. Si tratta di giovani che hanno un trascorso di vita complesso ma che, grazie al loro impegno e al nostro supporto, si sono messi in cammino ottenendo risultati importanti.
Il grazie più grande va a loro che hanno dimostrato come il disagio e le difficoltà vissute non sono mai una scusa ma possono essere una occasione di riscatto, e a tutto il gruppo di lavoro che ha coordinato questo percorso: il Comune, la Asl, il Ministero, l'InformaGiovani, l'Istituto degli Innocenti, l'Ufficio scolastico provinciale, il Centro per l'impiego, le associazioni, le cooperative, gli assistenti sociali.

Ringrazio anche l'assessore Monica Manneschi e l'assessore Federico Scapecchi: questa è una rete territoriale, che fa riferimento alle politiche sociali, giovanili e politiche abitative, che si pone come elemento di raccordo forte capace di mettersi in gioco, e che scommette sulle nuove generazioni che non sono sole ma parte di progetti condivisi. Arezzo è Città di opportunità e diritti peccato che solo l'opposizione non se ne accorga”.

Lucia Tanti, vicesindaco di Arezzo

Redazione
© Riproduzione riservata
25/01/2023 14:23:40


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Chiusi i battenti della Manifattura del Casentino: colpa di una politica disinteressata >>>

San Giustino, scuolabus negato a bambino delle elementari >>>

Guardia pediatrica: ok dalla Regione ad estendere la sperimentazione in tutto il territorio toscano >>>

Umbri costretti a pagare 184 milioni di euro per errore di Giunta, senza alcun passo indietro >>>

Ospedale di Città di Castello: rispetto dei ruoli e chiarezza verso i cittadini >>>

Lucacci (FdI): Chi si candida a Sindaco di Arezzo deve conoscere le cause di ineleggibilità >>>

Riprendono le attività dei Centri Socio-Educativi di Montevarchi per i ragazzi dai 6 ai 14 anni >>>

“Sintonia piena su riqualificazione, rilancio e sviluppo economico di Saione" >>>

A Città di Castello anche il procuratore minorile, Flaminio Monteleone >>>

Truffe ai danni di alcuni esercizi commerciali di Castiglion Fiorentino: foglio di via >>>