Notizie Nazionali Economia

Tregua fiscale, Leo: “La misura funziona, 65mila richieste di agevolazioni in 5 giorni”

“Giusto abbassare le sanzioni, fuori linea rispetto a quelle europee”

Print Friendly and PDF

«La tregua fiscale è ad ampio spettro e tocca anche il mondo degli accertamenti e anche ciò che è il contenzioso. Il dato importante è che in soli cinque giorni, fino a ieri, sono arrivate 65 mila richieste di agevolazione delle cartelle. È un dato significativo e incoraggiante». Lo sottolinea Maurizio Leo, viceministro dell'Economia nel corso di Telefisco 2023 del «Sole 24 Ore» e aggiunge: «Penso che la tregua fiscale come l'abbiamo concepita può rappresentare un ponte verso la riforma. I contribuenti sono in grande difficoltà, non hanno risorse avendo dovuto affrontare situazioni di emergenza, dalla pandemia all'aumento del costo delle materie prime, e quindi diamogli una boccata di ossigeno, abbassando la misura delle sanzioni che sono fuori linea rispetto a quelle europee».

Nell'ambito della riforma del fisco, uno degli aspetti «su cui si deve lavorare è che nel momento in cui c'è una trasparenza nei comportamenti del contribuente si può addirittura eliminare per esempio uno dei reati, che è quello dell'art. 4 dell'infedele dichiarazione: l'infedele dichiarazione non dovrebbe più configurarsi», ha aggiunto il viceministro.

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
27/01/2023 05:58:15


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

La guerra commerciale non ferma la Cina che fa shopping in Italia e rileva Bialetti >>>

Tim torna italiana, Poste Italiane sale al 24,81% >>>

Pensioni aprile 2025: date, aumenti e novità da conoscere >>>

Guerra commerciale e dazi Usa-Ue, quali sono i prodotti made in Italy più a rischio >>>

Mutui, verso la parità tra tasso fisso e variabile. Adesso quale è quello più conveniente >>>

Corrono i conti Ferrari, in arrivo un premio da sogno per tutti i 5000 dipendenti >>>

Bollette luce, arriva lo sconto di 113 euro per 11 milioni: beneficiari e istruzioni >>>

Cosa sta succedendo al prezzo del gas e perché bisogna essere preoccupati >>>

"Fuori da qui e non entrate più": la ribellione di chef e gestori contro le stelle Michelin >>>

Si andrà in pensione a 68 anni, gli statali "eccellenti" a 70 >>>