Notizie Locali Comunicati

Contrasto all’abbandono dei rifiuti e videosorveglianza: l'iniziativa a Città di Castello

Oltre duecento adesioni da diversi comuni d’Italia per partecipare ad un incontro formativo

Print Friendly and PDF

Contrasto all’abbandono dei rifiuti e videosorveglianza: da diversi comuni d’Italia a Città di Castello per partecipare ad un incontro formativo di scottante attualità. La partecipata iniziativa che si è svolta presso la sala “Rossi Monti” della biblioteca “Carducci” è stata  organizzata da UPLI-Unione Polizia Locale Italiana (www.unionepolizialocaleitaliana.it) e dal Comune di Città di Castello, promossa dal comandante della Polizia locale, Emanuele Mattei. Il sindaco, Luca Secondi che ha partecipato all’incontro assieme agli assessori, Rodolfo Braccalenti, Mauro Mariangeli e Michela Botteghi, nell’aprire la serie degli interventi, ha portato il saluto della città sottolineando come “l’amministrazione comunale creda che la tutela della legalità, com’è il caso della tutela ambientale, debba realizzarsi con mezzi e procedure legali, come ha ribadito anche il comandante della Polizia locale, sottolineando l’importanza della collaborazione tra cittadini, polizia locali e altre forze di polizia”. Sono intervenuti importanti relatori dell’UPLI, tra i quali il vice presidente vicario, Giuseppe Izzo, comandante di Pietramelara (CE), il segretario generale, Massimiliano Mancini, cultore della materia della protezione dei dati personali e direttore della rivista di scienze umane e sociali Ethica Societas (www.ethicasocietas.it), Gaetano Alborino, funzionario della Polizia metropolitana di Napoli, abilitato avvocato ed esperto in materia ambientale, Lucio Flavio Rossio, comandante della Polizia Provinciale di Bergamo e ingegnere ambientale. Grande interesse dalla folta platea che ha riempito la sala convegni della biblioteca comunale con oltre 200 presenze tra gli operatori di polizia provenienti dalla regione Umbria e dalle aree meridionali della Toscana, oltre che dalla Campania, di altre forze di polizia (carabinieri e Polizie Provinciali) che si è confrontata vivacemente con i relatori su temi di attualità di particolare interesse. Il Comandante della Polizia Locale, Emanuele Mattei, ha ringraziato al termine della giornata di formazione, “l’amministrazione comunale per aver messo a disposizione la sala 43 recentemente intitolata al filosofo Rossi Monti e l’UPLI per l’organizzazione del convegno, momento di condivisione e coesione di differenti divise che però hanno il dovere di operare in sinergia e in maniera uniforme su tutto il territorio nazionale. “Credo fermamente – ha detto Mattei -  nella formazione e nel creare rete tra le forze di polizia, tanto che sono già nei prossimi mesi sono in  programma altri seminari su altre materie.”

Redazione
© Riproduzione riservata
27/01/2023 17:19:40


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Poste Italiane, anche in provincia di Arezzo arrivano le nuove cassette "smart" >>>

Rientro a scuola per gli alunni di Pierantonio: ad Umbertide fino a Pasqua >>>

Verini nei luoghi del terremoto a Umbertide e Pierantonio per esprimere vicinanza ai cittadini >>>

Inaugurata a Sansepolcro una palestra per la sicurezza sui luoghi di lavoro >>>

Sansepolcro, come cambiano gli ingressi alle scuole del centro durante le fiere >>>

Pioggia e vento forte nella notte: codice giallo in Toscana >>>

Festa a Città di Castello per i 100 anni dell’angelo della posta Concetta Veschi >>>

Atto vandalico alla scuola di Pieve Santo Stefano: condanna da parte del Pd >>>

Il Comune di Anghiari stanzia un contributo economico per le famiglie con nuovi nati >>>

Per il Comune ad Arezzo fai sport se hai i soldi >>>