Notizie Nazionali Politica

Il ritorno di Renato Brunetta: il governo sceglie l’ex ministro per la presidenza del Cnel

Lavorerà senza percepire stipendio, perché pensionato

Print Friendly and PDF

Il governo Meloni ha scelto: il nuovo presidente del Cnel, il Consiglio nazionale dell’economia, sarà Renato Brunetta. L’ex ministro della Pubblica Amministrazione prenderà il posto di Tiziano Treu, il cui mandato è scaduto nel maggio dell’anno scorso. La nomina ufficiale dovrebbe arrivare con il consiglio dei ministri di martedì prossimo. Scelto il nome, il rebus da sciogliere per l’esecutivo è legato ai tempi: prima di insediarsi, Brunetta dovrà infatti attendere che a farlo siano i nuovi consiglieri (a loro volta «scaduti» lo scorso 22 marzo). E l’iter per la loro nomina è piuttosto lungo e complesso: dei 64 consiglieri 8 sono nominati dal presidente della Repubblica, due proposti dal premier. Ci vorranno presumibilmente uno o due mesi. Brunetta, così come Treu, sarà un presidente senza stipendio per un semplice motivo. E’ pensionato. E in base a quanto dispone la legge Madia non può percepire un emolumento per la carica. 

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
26/03/2023 07:55:01


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Taglio dell'Irpef e soldi per la sanità >>>

Tajani, siamo pronti a partecipare alla ricostruzione della Palestina >>>

Taglio dell'Irpef per i cittadini con reddito fino a 50 mila euro >>>

Nuovo ospedale di Terni, cardine del piano di opere pubbliche della sanità >>>

Sardegna, approvata la legge sul fine vita: è la seconda regione in Italia dopo la Toscana >>>

L'Umbria riconosce la Palestina e continua a lavorare per la pace >>>

Sisma del 24 agosto 2016: In Umbria possiamo guardare con fiducia ad una rinascita” >>>

Daniele Porena, avvocato e docente è il nuovo componente laico del Csm >>>

Regione Toscana: “Donate sangue e plasma”, l’appello di Giani e Bezzini >>>

Covid, le verità nascoste: via il segreto dai verbali >>>