Notizie Locali Sanità

Incarico ministeriale per il Professor Pasquale Giuseppe Macrì

Farà parte del tavolo tecnico per le questioni relative al danno alla persona "Non patrimoniale"

Print Friendly and PDF

Il professor Pasquale Giuseppe Macrì, Direttore della Medicina legale e responsabilità sanitaria dell’Asl Toscana sud est, è stato chiamato a far parte del Tavolo tecnico istituito dal Ministero della Salute dedicato all’approfondimento delle questioni relative alla valutazione del risarcimento del danno alla persona “non patrimoniale” e alla relativa valutazione, con particolare riferimento alla lesione della salute quale interesse costituzionalmente protetto. Macrì è uno dei due medici legali nominati che farà parte del tavolo, tra l’altro entrambi toscani.

“Saremo chiamati a svolgere un compito delicato ed importante - spiega il professor Macrì - dovremo analizzare quegli aspetti che determinano il danno biologico alla persona derivato da un “illecito” avvenuto in ambito sanitario, questo al fine di operare un corretto bilanciamento tra l'integrale diritto del danneggiato al risarcimento e - ad esempio - l'assicurabilità del rischio stradale e la sostenibilità del Sistema Sanitario Nazionale”.

Il tavolo sarà coordinato dal Capo di gabinetto del Ministro della salute, per la durata di un anno a decorrere dall’insediamento che avverrà il prossimo 4 aprile ed è composto prevalentemente, da giuristi e giudici della Corte di Cassazione civile oltre che da docenti universitari e professionisti della salute che offriranno il proprio contributo a titolo gratuito.

“La nomina del Professor Macrì – commenta il Direttore Generala Asl Tse, Antonio D’Urso, è un ulteriore riconoscimento che premia il lavoro di un grande professionista e conferma il ruolo strategico della Medicina Legale della Asl TSE a livello nazionale.

Al professor Macrì vadano i migliori auguri per lo svolgimento di questo importante incarico da parte di tutta la direzione aziendale”.

Redazione
© Riproduzione riservata
30/03/2023 15:59:42


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

La Asl Toscana sud est in prima linea per terapie farmacologiche più appropriate negli anziani >>>

Agopuntura in oncologia: oltre 250 trattamenti con il 95% di risultati nell'oncologia del Valdarno >>>

Mondi virtuali: quali rischi per gli adolescenti? Il Sant’Anna scatta la fotografia in Casentino >>>

Pneumologia, un corso itinerante destinato alla formazione dei giovani medici >>>

Donazione CRT per un ospedale in Tanzania >>>

Diventare INdipendenti: il Casentino si mette in scena contro le dipendenze >>>

A novembre la prevenzione si mette i baffi >>>

Sansepolcro, grande partecipazione al corso di disostruzione pediatrica >>>

Psoriasi, il 29 ottobre la Giornata Mondiale >>>

Casentino in Movimento: ripartono i corsi di Attività Fisica Adattata per il 2025-2026 >>>