Notizie Locali Eventi

E' il 15 maggio: il giorno della Festa dei Ceri per la città di Gubbio

Si torna alla normalità piena dopo le cancellazioni e le restrizioni dovute al Covid

Print Friendly and PDF

È il giorno tanto atteso da Gubbio: il 15 maggio, alla vigilia del giorno dedicato al patrono Sant’Ubaldo, va in scena dal XII secolo la Festa dei Ceri, evento conosciuto in tutto il mondo e molto sentito dalla comunità eugubina. Da quest'anno, poi, dopo le cancellazioni del 2020 e del 2021 e dopo le restrizioni del 2022 a causa del Covid, si torna in regime di normalità piena. Ad aprire la giornata, il rituale dell’alzata e i tre giri attorno alla fontana del Bargello, i tre ceri – nell’ordine, quello di Sant’Ubaldo, poi quello di San Giorgio e quello di Sant’Antonio Abate – giungeranno in piazza Grande per poi arrivare nel pomeriggio alla Basilica dedicata al Santo. Non è una competizione, ma un atto di devozione verso Sant’Ubaldo Baldassini, vescovo di Gubbio morto nel 1160 e tutto sembra nascere da un’originaria offerta della cera da parte delle corporazioni cittadine; così, muratori e scalpellini portavano il cero di Sant’Ubaldo, merciai quello di San Giorgio e asinari quello di Sant’Antonio. Dopo che salvò Gubbio dall’assedio delle undici città confederate e dal saccheggio da parte dell’imperatore Federico Barbarossa, il vescovo Ubaldo fu venerato come un santo. E oggi, la città eugubina si ferma per questo appuntamento che la coinvolge al 100%: tanta è la popolarità della manifestazione che da 50 anni esatti, cioè dal 1973, i tre ceri stilizzati sono divenuti il simbolo della Regione dell’Umbria.

Redazione
© Riproduzione riservata
15/05/2023 08:41:48


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

80esimo della Liberazione d’Italia a Città di Castello: un minuto di silenzio per il Papa >>>

Inaugurata la 57esima edizione della Corsa all’Anello di Narni >>>

Anghiari si trasforma in una grande bottega con la 50° Mostra dell'Artigianato >>>

Extra Wine a Città di Castello: centro storico accogliente abbraccerà i visitatori di Only Wine >>>

Cristiano de Andre’ il primo ospite del Berta Music Festival 2025 >>>

Tovaglia a Quadri torna in teatro con Mattimonio >>>

Alle 17 taglio del nastro per la 50° Mostra dell'Artigianato della Valtiberina >>>

Extra Wine a Città di Castello sabato 26 e domenica 27 >>>

Festival dei Cammini di Francesco 2025: un viaggio fra Gioia, Armonia e Fraternità >>>

Sansepolcro capitale della pasta con la prima edizione di “I Primi dei Primi” >>>