Notizie Locali Eventi

Fiere di San Florido e Retrò: pieno di visitatori e turisti a Città di Castello

Prove generali per l’imminente varo del calendario degli eventi natalizi

Print Friendly and PDF

Fiere di San Florido e Retrò: pieno di visitatori e turisti per un’accoppiata dello shopping nel centro storico che ha messo tutti d’accordo, espositori compresi che hanno particolarmente gradito l’ampliamento degli spazi, alcune novità del programma ed il  percorso all’interno e poco fuori le mura urbiche. Prove generali per l’imminente varo del calendario degli eventi natalizi e del ritorno del Capodanno in piazza. L’isola dello shopping (grazie anche all’apertura domenicale dei negozi), oltre 450 banchi, fra Fiere e Retrò, è stata promossa a pieni voti e consacrata da un elevato numero di visitatori. Un entusiasmo, che, complice il bel tempo fin dalla giornata di venerdì ha contagiato espositori e cittadini per una edizione extra large che ha raggiunto il massimo degli espositori, oggi, per una compresenza con Retrò che ormai si conferma appuntamento per hobbisti di riferimento in tutto il Centro Italia. “L’edizione 2023 delle Fiere di San Florido ha riconfermato lo straordinario successo di un evento secolare tanto caro ai  tifernati – ha detto l’assessore al Turismo e Commercio, Letizia Guerri – che è parte della nostra storia, della nostra tradizione su cui continuiamo ad investire con  il recupero di spazi che non venivano occupati da qualche anno, da viale Diaz a Corso  Vittorio Emanuele così come aree dedicate a prodotti artigianali: su questa strada continueremo a lavorare anche per le prossime edizioni” . “Il ringraziamento doveroso e sentito va al personale dell’ufficio commercio al dirigente, Lucio Baldacci, ad Elena Mesce a tutto il personale della Polizia Locale assieme alla responsabile della sicurezza che hanno garantito l’organizzazione ma anche il corretto funzionamento di questi tre giorni così intensi. Ringraziamento che va esteso alle forze dell’ordine per il loro costante incessante e prezioso lavoro ed ai volontari di protezione civile e agli operatori del soccorso”. Nel chiudere con queste dichiarazioni la tradizionale  tre giorni di San Florido, l’assessore Guerri anticipa che a breve prenderanno avvio le iniziative del Natale (saranno oggetto di una conferenza stampa) e soprattutto il ritorno del Capodanno in piazza a Città di Castello, uno dei primi comuni, alcuni anni fa, ad inaugurare un nuovo modo coinvolgente di festeggiare San Silvestro e brindare a ritmo di musica al nuovo anno.

 

Redazione
© Riproduzione riservata
19/11/2023 19:09:50


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Cambio al vertice del Lions Club Arezzo Chimera >>>

Al via i Mercoledì di Anghiari con Miss Italia in piazza IV Novembre >>>

Sansepolcro: "Come parlano i vestiti" – Moda, arte e restauro: conferenza di Sara Paci Piccolo >>>

Kilowatt Festival 2025, un’invincibile estate a Sansepolcro >>>

Sansepolcro: successo per la manifestazione "Trebbio in Festa" organizzata dalla locale Proloco >>>

Glyphis, cane lupo cecoslovacco è la “regina” della prima edizione del “Tiferno Dog show” >>>

Rinnovato il gemellaggio tra Confraternita del Sagrantino e Confraternita della Vite e del Vino >>>

E’ terminato con grande successo Buon Compleanno Pinacoteca a Città di Castello >>>

Tre giorni di festa e di successo per la Notte Celeste a Bagno di Romagna >>>

“Indizi e indagini”, dalla storia della Grecia antica in piazza Grande ad Arezzo >>>