Notizie Locali Eventi

Sabato 25 novembre a San Giustino torna "Farfalle Libere"

L'evento promosso dall’assessorato alle Pari opportunità per dire “no” a ogni forma di violenza

Print Friendly and PDF

Puntuale e nella data ufficiale del 25 novembre, torna a San Giustino l’iniziativa inerente la “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le Donne”, promossa dall’assessorato alle Pari Opportunità del Comune.

Sabato sera dalle ore 20.45, partendo da Piazza del Municipio e proseguendo al Museo del Tabacco, con possibilità di più repliche a distanza di 15 minuti ognuna dall’altra, avrà luogo “Farfalle Libere”, evento realizzato in collaborazione con le Compagnie teatrali, Scuole di danza e Filarmoniche del territorio.

“Come ogni anno, insieme anche ad altre iniziative - riferisce Milena Crispoltoni, assessore con delega alle Pari opportunità - vogliamo offrire ai nostri concittadini un momento di riflessione sulla tematica, tragica e al contempo particolarmente attuale, della violenza contro le donne. Abbiamo scelto di mettere in scena quella che è la genesi di tutte le violenze, la guerra. Basandoci sulle ricerche storiche di Alvaro Tacchini, che ringraziamo per la gentile disponibilità, sarà rappresentata la sommossa che le donne dei nostri paesi misero in atto nel 1917 per gridare il loro ‘no’ alla guerra che aveva portato al fronte i loro uomini.  Nell’ottobre del 2017, di questo fatto venne rappresentato in maniera particolare il momento del processo in tribunale. Sabato sarà proposta, in maniera itinerante, la protesta che queste donne esasperate da ciò che stava accadendo misero in atto in Piazza del Municipio a San Giustino. Vogliamo ringraziare le nostre Compagnie teatrali, le Scuole di danza e le due Filarmoniche. Questa serata è diventata lungo gli anni un appuntamento atteso, reso possibile dalla generosità ed entusiasmo delle nostre  associazioni culturali, sempre pronte a collaborare con l’amministrazione. Un grazie particolare alla regista Raffaella Polchi per il lavoro prezioso e ai ‘Nonni civici’, sempre collaborativi, nonché all’Ufficio cultura. Con questa serata, la cui preparazione e allestimento, al solito, hanno rafforzato legami di amicizia e rapporti di collaborazione, dichiariamo in maniera forte il nostro ‘no’ ad ogni forma di violenza e auspichiamo che ciò che potrebbe sembrare utopia possa, mediante la presa di coscienza e il lavoro di ognuno di noi, diventare realtà”.

L’evento è aperto a tutti con ingresso gratuito. Per partecipare è necessaria la prenotazione al numero 3516464011.

Redazione
© Riproduzione riservata
23/11/2023 11:09:49


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

OroArezzo apre domani con il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi >>>

San Giustino: un fine settimana dedicato all’educazione e alla sicurezza stradale >>>

Torna sabato 10 maggio a Sansepolcro "Appunti di Viaggio in Musica" >>>

Presentato il “Festival nelle Terre di Plinio” a San Giustino >>>

San Giustino, incontro pubblico per fronteggiare il fenomeno delle truffe agli anziani >>>

Camaldoli e Romena, gli studenti del Liceo Piero della Francesca a Uno mattina in famiglia >>>

Gipsy Fiorucci protagonista su Rai 3 nella rubrica “Parliamo di…Musica” >>>

La Fiat Giardiniera dei “Primi dei Primi” star anche alla Coppa Perugina >>>

Giornata Mondiale della Croce Rossa: a Sansepolcro la bandiera sventola su Palazzo Aggiunti >>>

Concorso di Poesia “Marco Gennaioli” a Sansepolcro, la premiazione dei vincitori >>>