Notizie Locali Comunicati

“I nostri bambini e i docenti al freddo nella scuola Buonarroti di Sansepolcro”

I rappresentanti dei genitori chiedono un incontro con la dirigenza scolastica

Print Friendly and PDF

Sono più di dieci giorni che l’impianto di riscaldamento della scuola non funziona come dovrebbe, impedendo, in sette aule, il raggiungimento di una temperatura accettabile e lasciando quindi studenti e docenti al freddo.

Nonostante i ripetuti interventi dei tecnici, a causa delle condizioni vetuste dell’impianto, quello che ci è stato detto, è che meglio di così non si può fare.

Nel frattempo, è stato previsto dall'amministrazione Comunale, in accordo con i tecnici, un intervento più specifico, ma che sarà effettuato soltanto durante le vacanze di Natale. L'intervento potrebbe, ma non è garantito, migliorare leggermente la situazione, ma comunque non risolverla. Così una gran parte degli alunni e docenti sarà costretta a stare al freddo fino al 22 dicembre. Il Comune, dal canto suo, ha fornito ieri alla scuola sei stufe elettriche, come soluzione tampone, mentre dalla scuola non sono ancora arrivate risposte o comunicazioni di nessuno tipo ai genitori; dunque, non si sa nemmeno se verranno messe in funzione.

Questa assurda e inaccettabile situazione è l’ennesima che le famiglie devono subire, figlia di lavori strutturali bloccati da mesi e per i quali, ad oggi, non ci sono previsioni di nessun tipo, con una probabile rescissione di contratto con la ditta che ha vinto l'appalto e con un futuro che diventa sempre più incerto e per questo alunni e docenti sono completamente in balia delle istituzioni. Riteniamo che nel 2023 sia inammissibile aspettare i tempi biblici della burocrazia per mandare avanti progetti che riguardano la fruibilità e la sicurezza nelle scuole. Sono anni che la struttura della Buonarroti è completamente "sventrata" in attesa che qualcosa si smuova, mentre tutti i giorni i ragazzi vanno a studiare in un ambiente che non garantisce i minimi livelli di servizio, dove fa freddo, dove non ci sono gli adeguamenti sismici, dove ancora esistono i bagni alla turca, dove non c’è una palestra (almeno lì per fortuna i lavori stanno avanzando).

"Non è accettabile che la scuola dei nostri figli non offra un adeguato livello di sicurezza e di decoro. Purtroppo, per la "nostra" scuola, queste parole non sono proprio all’ordine del giorno. Nella tarda serata di ieri, noi tutti rappresentanti dei genitori abbiamo chiesto, in via ufficiale, un incontro urgente con la dirigenza scolastica e siamo fiduciosi di poter essere ricevuti." - dichiarano i Rappresentanti dei genitori.    

I rappresentanti de genitori

Redazione
© Riproduzione riservata
28/11/2023 07:03:39


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Valdichiana: attivato a Foiano il primo tratto del Distretto Irriguo 23 >>>

Scuola Dante Alighieri: il Comune di Città di Castello ha attivato la risoluzione del contratto >>>

Ricostruzione post 2023 a Umbertide: il secondo incontro per la progettazione >>>

Lancio della campagna elettorale del consigliere regionale uscente Marco Casucci >>>

Ritardi, carenze e riduzioni nel trasporto scolastico del Comune di Poppi >>>

Primo giorno di scuola per 5.585 studenti nel territorio di Città di Castello >>>

Dama in Casentino celebra Padre Tarcisio con una targa commemorativa >>>

Le Vie di Francesco a Sansepolcro, in un convegno con relatori illustri >>>

"Nel cuore di Sansepolcro sta per affacciarsi alla ribalta nazionale il Museo delle Arti e Mestieri" >>>

La Sinistra per Castello: "Prendere sul serio le questioni sollevate dalla RSU di Sogepu" >>>