Notizie Locali Sanità

Ospedale Città di Castello, inaugurato il nuovo punto farmaceutico

Il nuovo locale permetterà un accesso diretto e autonomo

Print Friendly and PDF

Novità al Punto farmaceutico di continuità dell'ospedale di Città di Castello. Oggi (mercoledì 29 novembre) è stata inaugurata la nuova sala di attesa per il ritiro dei farmaci agli utenti delle attività ambulatoriali e ai pazienti sia in dimissione che con piano terapeutico. Il nuovo locale permetterà un accesso diretto e autonomo senza entrare nell’edificio ospedaliero, evitando così la promiscuità con i percorsi sanitari durante il tempo di attesa per il proprio turno. La riorganizzazione degli spazi di lavoro, con la realizzazione della sala, renderà più fluidi i processi, saranno contenute le attese e garantirà un servizio di continuità nel rispetto della privacy. All’inaugurazione della nuova sala è intervenuto Nicola Nardella, direttore generale dell’Usl Umbria 1, Silvio Pasqui, direttore del Presidio ospedaliero Alto Tevere, Andrea Caprodossi, responsabile del servizio farmaceutico dell’Usl Umbria 1, e il personale afferente al punto farmaceutico.

“Si tratta di uno spazio funzionale, accessibile e sicuro per una sanità vicino alle esigenze del paziente, per questo ringraziamo l’Usl Umbria 1 per l’impegno profuso nella realizzazione in breve tempo dello stesso”, afferma Andrea Caprodossi.

Gli orari di apertura della farmacia dell’ospedale di Città di Castello sono i seguenti: dal lunedì al venerdì  10,30 – 14,00 e il giovedì 14,30 – 16,30.

Redazione
© Riproduzione riservata
29/11/2023 16:16:10


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Parco del Pionta, consegnati i lavori per la demolizione della palazzina ex officina >>>

Scuola e promozione della salute, presentati i progetti della Asl Toscana Sud Est >>>

Giornata mondiale contro la sepsi: informazione e prevenzione per salvare vite >>>

Neonatologia, la Tribù dei Nasi Rossi dona un supporto per la formazione degli operatori sanitari >>>

Ospedale del Casentino, riorganizzazione temporanea del Pronto Soccorso dal 10 al 13 settembre >>>

Ticket e prestazioni in Pronto soccorso: nuove procedure e chiarimenti dalla Asl Toscana sud est >>>

L’Asl Toscana sud est aderisce alla Giornata mondiale della Fisioterapia >>>

Ospedale San Donato, donate due poltrone per Pronto Soccorso e OBI >>>

Asl Toscana sud est: l’importanza della conoscenza e della prevenzione >>>

Vaccinazione contro il tetano a Sestino e Badia Tedalda >>>