Notizie Locali Eventi

Festival dei Cammini di Francesco 2024: partecipato l’incontro di anteprima sull’Economia del dono

Il Festival aprirà ufficialmente a Firenze Santa Croce sabato 18 maggio

Print Friendly and PDF

Conto alla rovescia per l’ottava edizione del Festival dei Cammini di Francesco 2024: in attesa dell’apertura ufficiale in programma il 18 maggio a Firenze S. Croce sabato 20 aprile si è svolto un partecipato incontro di anteprima presso il Sacro Convento di San Francesco in Assisi sul tema dell’Economia del dono

L’incontro, moderato dalla professoressa Donatella Pagliacci ha visto la partecipazione del professor Luigino Bruni, il professor Luigi Alici e padre Domenico Paoletti, offrendo numerosi spunti di riflessione attorno al concetto di dono che, inteso come scambio di beni e servizi, può rappresentare la matrice di un sistema economico-produttivo in grado di contrapporsi alle logiche della moderna economia di mercato. Dalla filosofia morale all’economia tante le declinazioni del tema di dono che, assieme ai concetti di comunità e futuro, rappresenta il filo conduttore dell’ottava edizione del Festival dei Cammini di Francesco.

“Con questa anteprima prende avvio l’ottava edizione del nostro Festival” è quanto dichiarato da David Gori, presidente della Fondazione Progetto Valtiberina. “Ripercorrendo le tappe del percorso che ha portato alla nascita di questo Festival e della nostra Fondazione essere oggi ad Assisi è un’emozione, per noi rappresenta un obiettivo perchè tutta la nostra azione è da sempre ispirata ai principi di Francesco. Essere qui oggi assume quindi un significato davvero particolare”.

Il Festival aprirà ufficialmente a Firenze Santa Croce sabato 18 maggio, per spostarsi poi in Valtiberina dal 30 maggio al 2 giugno e dal 6 al 9 giugno.

Redazione
© Riproduzione riservata
22/04/2024 14:26:01


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Un secolo di storia per la Sulpizia: sabato la grande festa a Pieve Santo Stefano >>>

Il Moonlight Festival di Confesercenti torna in piazza Grande ad Arezzo >>>

Erotismo e piacere nella prima giornata di Kilowatt Festiva >>>

Ad Anghiari torna la Battitura sabato 12 e domenica 13 luglio >>>

Estate a San Giustino, Filippo Stocchi in concerto in piazza del Municipio >>>

Successo per la Notte Fucsia, la “regina” dell’estate, a Città di Castello >>>

Sbandieratori di Sansepolcro impegnati nella festa storica più importante di Germania >>>

Montone e India ‘di nuovo’ uniti nel ricordo del soldato Yeshwant Ghadge >>>

“Giovediamoci... e tuffiamoci nei saldi” animerà il centro storico nell’estate montevarchina >>>

Canoe “rosa” a Città di Castello: per ritrovare il benessere fisico, il sorriso e la speranza >>>