Presentato "Estate al Borgo", il calendario degli eventi estivi di Sansepolcro

Il Borgo è pronto ad accogliere cittadini e visitatori per vivere insieme un’estate indimenticabile
Il Comune di Sansepolcro è lieto di annunciare il ricco calendario degli eventi estivi 2024, che animeranno la nostra città nei prossimi mesi. Con un programma che spazia dall’arte alla musica, dalla cultura allo sport, Il Borgo è pronto ad accogliere cittadini e visitatori per vivere insieme un’estate indimenticabile. L’estate a Sansepolcro sarà caratterizzata da una serie di manifestazioni pensate per soddisfare i gusti di tutti. Tra gli appuntamenti più attesi: concerti e spettacoli teatrali, con artisti di fama nazionale e internazionale che si esibiranno in concerti all’aperto e spettacoli teatrali nelle suggestive piazze della città; festival di Arte e Cultura con mostre, conferenze e workshop dedicati all’arte e alla cultura che vedranno la partecipazione di importanti esponenti del panorama artistico; eventi sportivi con gare e tornei dove si esibiranno atleti di diverse discipline, per promuovere lo sport e la salute; sagre e manifestazioni enogastronomiche, un autentico viaggio, al centro e nelle frazioni, tra i sapori del nostro territorio con degustazioni di prodotti tipici, sagre e cene all’aperto; attività per bambini e famiglie arricchiti da spettacoli e giochi pensati per i più piccoli e per le famiglie, per trascorrere momenti di svago e divertimento.
L’Amministrazione Comunale ringrazia tutte le associazioni, i volontari e i partner che hanno contribuito alla realizzazione del programma, il cui successo è frutto di una collaborazione sinergica e dell’impegno condiviso.
IL CALENDARIO COMPLETO DEGLI EVENTI
Maggio/Giugno
Dal 29 maggio al 30 giugno - Il segno del Dono, Francesco nelle incisioni fra ‘500 e ’600. Museo Civico Piero della Francesca, Mostra a cura del Comune di Sansepolcro e Fondazione Progetto Valtiberina
Dal 30 maggio al 2 giugno - Festa ‘n Santa Fiora’. Frazione Santa Fiora, a cura della Pro Loco
Dal 31 maggio al 2 giugno - Intrecci. Festival del Merletto. Piazza Garibaldi, a cura dell’associazione “Il Merletto nella Città di Piero”
Dal 31 maggio al 2 giugno - Memorial Pellico Barbagli. Palazzetto dello Sport, a cura della Dukes Basket
Giugno
1 - Turandot - Intrecci di note incompiute.Ore 21 - Auditorium di Santa Chiara, a cura di associazione “Puccini Friends in Valtiberina” in collaborazione con associazione “Il Merletto nella Città di Piero”
8 - Stracittadina Calcistica di Sansepolcro Porta Roman-Porta Fiorentina ore 21 - Stadio Comunale Buitoni
8 - Festival dei Cammini di Francesco Città di Sansepolcro, a cura di Fondazione Progetto Valtiberi
8 - Festa delle Frecce del Borgo. Piazzale del Palazzetto dello Sport, a cura di associazione “Frecce del Borgo”
15 - Karaokavis & cabaret. Dalle ore 20 Logge comunali
Dal 21 al 23 – “Leprechaun Magic Festival”. Tutti i giorni ore 16-24 area verde sotto le mura di viale Barsantia cura dell’associazione “Cerchio delle Antiche Vie”
Dal 28 al 30 - Trebbio in Festa, frazione Trebbio a cura della Pro Loco
29 - Raduno auto d’epoca ore 9-15 Piazza Torre di Berta
29 - Galà lirico “Le eroine Pucciniane”. Ore 21 Auditorium di Santa Chiara a cura di Comune di Sansepolcro e Centro Studi Musicali della Valtiberina
Luglio
7/8- Cena con delitto. Ore 20 Santa Marta a cura della Compagnia di Teatro popolare e associazione “I Citti del fare”
Dal 12 al 20 - Kilowatt Festival. Centro Storico di Sansepolcro a cura di associazione Capotrave Kilowatt.
22 - Il Suono dei luoghi. Ore 21 Auditorium di Santa Chiara. Concerti nell’ambito del calendario di Terre d’Arezzo Music Festival 2024, in collaborazione con Comune di Sansepolcro e Amici della Musica
Dal 25 luglio al 20 agosto - Cinema sotto le stelle. Ore 21 Chiostro di Santa Chiara, a cura di Aurora MultiMedia Arena
27 - Borgo in bianco. Dalle 21 Centro Storico, a cura di CCN, Confcommercio, Confesercenti e associazione “I Citti del Fare”.
29 - Italian Women In Music. Ore 21 Auditorium di Santa Chiara. Concerti nell’ambito del calendario di Terre d’Arezzo Music Festival 2024, in collaborazione con Comune di Sansepolcro e Amici della Musica
Agosto
Dal 1 al 5 - Borgo Jazz, centro storico, a cura dell’associazione “Jazz Club Valtiberina”
6 - Notte stellata, dalle 21 Orti del Bastione di Santa Lucia, a cura dell’associazione “I Citti del Fare”
7 - Cartolina Pucciniana, dalle 21 Giardini Piero della Francesca, a cura di Comune di Sansepolcro, Fondazione Giacomo Puccini Lucca e Manifatture Sigaro Toscano
Dal 9 al 21 Terre in Festival, anfiteatro Campaccio e Chiostro di Santa Chiara, a cura dell’associazione Laboratori Permanenti
16 - Festa popolare di San Rocco, ore 16.30 via Aggiunti presso i Giardini di Piero a cura della Confratenita di Misericordia
Dal 23 al 26 - Berta Music Festival, piazza Torre di Berta, a cura associazione “I Citti del Fare” e Comune di Sansepolcro
25 - Magnalonga Avis dalle 8 in poi Anello “dell’accordo” a cura associazione Avis Sansepolcro
27 - Concerto Everlime ore 21 Piazza Torre di Berta, a cura di Comune di Sansepolcro e associazione “Pole Pole”
28 - RADIO RENASCENÇA TRASMETTE GRÂNDOLA, VILA MORENA Prima nazionale, coproduzione Laboratori Permanenti/Festival delle Nazioni, nell’ambito del Festival delle Nazioni, ore 21 chiostro di Santa Chiara a cura di Comune di Sansepolcro e Laboratori Permanenti
Agosto/settembre
Dal 29 agosto al 1 settembre “Gragnano fa festa!” frazione Gragnano a cura della Pro Loco
Dal 30 agosto all’8 settembre Feste del Palio
7 /14/21/28 Giugno - 5/12/19/26 luglio - 2/9/16 agosto
Mercatini del Tarlo, hobbistica e antiquariato, piazza Torre di Berta, a cura dell’associazione Commercianti del Centro Storico
Commenta per primo.