Notizie Locali Altre notizie

Inaugurato alla scuola primaria Garibaldi di Umbertide “Il nostro giardino... in tutti i sensi"

Il giardino è uno spazio dedicato al gioco, al divertimento e un luogo di profumi e colori

Print Friendly and PDF

Nella mattinata di venerdì 7 giugno, gli alunni e gli insegnanti della scuola primaria Garibaldi hanno inaugurato il giardino della scuola intitolato “Il nostro giardino... in tutti i sensi”.
Il progetto, che ha visto come responsabile la docente Maria Maddalena Staccini, nasce dall'iniziativa di riqualificazione de "Il giardino dei 5 sensi", con la realizzazione di spazi ludici e didattici strutturati.
Il giardino è divenuto così non solo uno spazio dedicato al gioco e al libero divertimento, ma un luogo in cui profumi e colori si fanno strumenti nelle mani del bambino che impara a conoscere, curare e rispettare le specie vegetali, sviluppando in questo modo abilità sociali, rapporti interpersonali e comunicativi.

A portare un caloroso saluto da parte del Sindaco e di tutta l'Amministrazione Comunale l'Assessore all'Edilizia Scolastica del Comune di Umbertide, oltre ovviamente alla presenza della dirigente scolastica Silvia Reali, alle insegnanti e a tutto il personale scolastico; presenti in gran numero anche i genitori degli alunni.
Quella inaugurata è un'area verde ideata dai bambini stessi che attraverso input acustici, tattili, visivi ed olfattivi sviluppano le conoscenze del mondo che li circonda.

Vivendo in una dimensione nella quale si è circondati da strumenti di conoscenza virtuali, i bambini hanno sempre meno possibilità di percepire la bellezza della natura e della realtà mediante l'utilizzo dei cinque sensi, di esplorarla attraverso il movimento e la curiosità, di osservarla nei suoi particolari, nei suoi dettagli, nei suoi mutamenti nello tempo e nello spazio.
“Il nostro giardino... in tutti i sensi” è un luogo che propone a tutti i bambini le stesse opportunità di sviluppo di capacità fisiche, di socializzazione e di interazione con l'ambiente circostante: il verde è di tutti, specialmente quando si parla di un giardino scolastico. Un bel momento anche quello dedicato alla piantumazione di una buddleja, o albero delle farfalle, pianta mellifera donata alla scuola dai frati della Parrocchia di Santa Maria della Pietà.

Questi gli obiettivi del progetto: donare al giardino della Scuola un ruolo ludico, sociale, didattico; favorire l'integrazione e l'apprendimento di tutti gli scolari; creare un percorso di cittadinanza attiva che coinvolga nelle scelte di progettazione e di realizzazione, non solo gli alunni, ma anche le istituzioni e le associazioni interessate presenti nel nostro territorio; rendere migliore la situazione ambientale della scuola e degli spazi verdi circostanti; creare percorsi sensoriali, adatti anche alle esigenze di alunni disabili, utilizzando le piante per la promozione dello sviluppo sensoriale e della conoscenza del sé corporeo in relazione all'ambiente circostante; stimolare la conoscenza e il rispetto per la natura con i suoi ritmi ed i suoi spazi; favorire la rivalutazione e ristrutturazione del parco in cui si trova la scuola; far crescere negli alunni il rispetto e la cura dell'ambiente, in particolare del giardino.

“Il nostro giardino... in tutti i sensi” è un sogno realizzato – ha dichiarato la dirigente scolastica Silvia Reali -. In realtà si tratta della riqualificazione di un progetto nato venticinque anni fa, ma che le nostre classi quinte hanno voluto lasciare in eredità a tutti i compagni. Il giardino è un'aula didattica che si può vivere a trecentosessanta gradi utilizzando tutti i cinque sensi, proprio per permettere ai bambini di imparare insieme e all'aria aperta”.

Redazione
© Riproduzione riservata
07/06/2024 16:03:22


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Altre notizie

Lavori notturni nella superstrada E45 >>>

L’orologio a due quadranti sul palazzo del Podestà tornerà a scandire le ore dei tifernati >>>

Fondazione Perugia, concluso il rinnovo degli organi. Franco Moriconi vicepresidente >>>

Fiori rossi e bianchi abbelliscono il ponte sul Tevere a Città di Castello >>>

Il vino della Fraternita dei Laici ai vincitori della prova generale della Giostra del Saracino >>>

Poste italiane: buoni per i minori della provincia di Arezzo >>>

Sabato 22 giugno l’annullo filatelico dedicato a Giorgio Vasari >>>

Al Governatore della Toscana Eugenio Giani il piatto celebrativo della baronia di Monte Ruperto >>>

La Giostra del Saracino raccontata dalla televisione argentina >>>

Vinti 2 milioni di euro con il Gratta e Vinci a Perugia >>>