Notizie Locali Comunicati

San Giustino, non si ferma la macchina produttiva di Whiterose Pictures

Giovedì l’anteprima del film “Milkshake” dei registi Lorenzo Lombardi e Nicola Santi Amantini

Print Friendly and PDF

Non si ferma la macchina produttiva di Whiterose Pictures, casa cinematografica di San Giustino, che dopo il recente successo del film “Alla ricerca di Rose”,  presenterà giovedì 20 giugno alle ore 18:30 presso il Nuovo Cinema Castello di Città di Castello l’anteprima ufficiale del film “Milkshake”, dei registi Lorenzo Lombardi e Nicola Santi Amantini.

Il cortometraggio è la conclusione del progetto “WORKSHOP CINEMA”, coordinato da Silvia Alunni e Marco Romanelli, ideato e voluto dalla società cooperativa tifernate La Rondine, guidata dal presidente Luciano Veschi, in collaborazione con McDonald’s Città di Castello nella veste del titolare Eduardo Lucchini, e finanziato da Fondazione Ronald McDonald's, che ha visto coinvolti ragazzi e ragazze del territorio di età compresa tra i 12 e i 19 anni.

“Milkshake” si presenta come una sorta di flusso di coscienza giovanile, un “Aspettando Godot” (pièce teatrale di Samuel Beckett) declinato al mondo degli adolescenti dei giorni nostri: uno spaccato di vita, sulle loro giornate abitudinarie che trascorrono vuote e senza stimoli, toccando le tematiche del disagio e dell’attesa, ritrovandosi spesso ad aspettare che le cose succedano invece di cercare di farle accadere.

Gli allievi del corso, dapprima hanno seguito in aula lezioni teoriche sul linguaggio e la grammatica cinematografica, per poi prendere parte alle riprese del film sia come attori e attrici, nei ruoli di protagonisti e comprimari, ma anche come troupe, lavorando dietro alla macchina da presa, affiancando oltre ai sopracitati registi, anche i professionisti Marco Mercati (fonico e sound design), Stefano Guerrini (drone operator), e Carmen Adincu (backstage operator).

Le riprese si sono svolte nel mese di maggio e hanno coinvolto oltre al ristorante McDonald’s di Città di Castello, anche spazi all’aperto nel comune tifernate, fra cui l’anfiteatro dell’Ansa del Tevere e gli esterni del centro commerciale “Porta dell’Umbria”, gentilmente concessi da Gala Supermercati – L’Abbondanza Srl.  

Si ricorda che il film è risultato tra i dieci migliori progetti che la Fondazione McDonald ha premiato a livello nazionale, attraverso l’iniziativa “Una pacca sulla spalla”, promossa a sostenere progetti di impatto sociale, con finalità educative e di prevenzione alle problematicità giovanili.

Redazione
© Riproduzione riservata
09/06/2024 18:45:12


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Cordoglio da Fratelli d'Italia a Claudio Boncompagni per la perdita della moglie >>>

"Bibbiena ha bisogno (anche) di investimenti su famiglie e servizi" >>>

Azione Altotevere: un intervento della Presidente Proietti sul trasferimento del Dottor Carli >>>

La Casa di Riposo “Fossombroni” verso la piena riapertura >>>

Trasferimento del dottor Luciano Carli: la nota dei sindaci dell'Altotevere >>>

La Lega a Sansepolcro vuole prendersi meriti non suoi sulla Tari >>>

"Il Consiglio Comunale di San Giustino si schieri contro i tagli del governo alla sanità pubblica" >>>

L’Assemblea dei soci di Sogepu approva il bilancio consuntivo 2024 >>>

La scomparsa di Alessandro Quasimodo punto di riferimento del Premio Letterario Città di Castello >>>

Ex Camera di Commercio di Arezzo: la replica del sindaco Ghinelli è semplicemente imbarazzante >>>