Notizie Locali Sanità

Proseguono gli appuntamenti del progetto “Cantiere per i giovani" promosso da Asl 1 Umbria

Dopo il “Sasso” è stata la volta di in un pomeriggio di giochi a Trestina.

Print Friendly and PDF

Proseguono gli appuntamenti del progetto “Cantiere per i giovani" promosso da Asl 1 Umbria e Zona sociale 1, con la collaborazione dell'Ufficio di cittadinanza di Città di Castello e gli educatori dell'Unità di Strada delle cooperative La Rondine e Asad. Dopo il “Sasso”, luogo caro non solo ai giovani è stata la volta di in un pomeriggio di giochi grazie alla collaborazione con l’Oratorio Ored’oro di Trestina. Circa una trentina di ragazzi presenti all’incontro che  hanno espresso idee e proposte su come vorrebbero migliorare la loro città, attraverso un questionario anonimo appositamente creato. Gli assessori ai Servizi Sociali e alle Politiche Giovanili del Comune di Città di Castello, Letizia Guerri e Benedetta Calagreti, hanno annunciato che “i dati raccolti serviranno per avere un "Cantiere di idee" su cui elaborare progettazioni future: siamo molto soddisfatte dell’iniziativa e ci rivedremo al prossimo evento”.  “Riteniamo che sia di fondamentale importanza poter convogliare le risorse sociali, sanitarie e di tutta la comunità in progetti, non solo di ascolto e di cura, ma di prevenzione promuovendo uno stile di vita sano e condiviso. L'intento è promuovere eventi tra musica e divertimento presso i luoghi maggiormente frequentati dai giovani del Comune di Castello in collaborazione con realtà del territorio. Questi momenti saranno l'occasione, con la collaborazione degli educatori di confronto con i ragazzi e le ragazze ascoltando il loro punto di vista sul mondo giovanile a Città di Castello e su loro proposte e idee per andare a migliorare la Città in cui noi tutti viviamo. Gli incontri si svolgono in un clima di libertà, condivisione, ascolto e rispetto reciproco, in modo da costruire un ambiente non giudicante.  Ogni giovane può esprimere la sua opinione liberamente. Il fine ultimo sarà anche quello di riportare i giovani a interessarsi della cosa pubblica e delle istituzioni, discutendo in maniera costruttiva, lontani da pregiudizi e stereotipi”, hanno concluso Guerri e Calagreti. Il prossimo appuntamento sarà a fine agosto in un altro punto nevralgico di incontri tra giovani: il Mc Donald.

Redazione
© Riproduzione riservata
21/07/2024 12:57:53


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Emergenza calore: massima attenzione da parte della direzione dell’Usl Umbria 1 >>>

Malattie sessualmente trasmissibili in aumento fra i giovani >>>

Caldo e animali da compagnia: come preoccuparsi del loro benessere con temperature elevate >>>

Il 1° luglio riapre il bar dell'ospedale di Sansepolcro >>>

Giornata mondiale contro la droga, i dati della provincia di Arezzo >>>

I Lions Club donano al Pronto Soccorso di Arezzo un kit per le vittime di violenza >>>

Un dispositivo per il trattamento delle lesioni preulcerative del piede diabetico >>>

Caldo e alimenti: come evitare contaminazioni? >>>

Sanità Umbria: approvati i piani triennali dei fabbisogni di personale 2025-2027 >>>

Solidarietà, donazione dal Gruppo Fossa Arezzo 1991 alla Neonatologia del San Donato >>>