Notizie Locali Eventi

12 ottobre, Sansepolcro celebra l’anniversario della morte di Piero della Francesca

Tanti gli appuntamenti in programma per questo weekend

Print Friendly and PDF

Il 12 ottobre, da sempre, Sansepolcro celebra l’anniversario della morte di Piero della Francesca con una serie di iniziative. Dal 1991 questa data è dedicata a riconoscere anche il merito e l’impegno degli studenti degli istituti secondari di primo e secondo grado del territorio: a Palazzo delle Laudi viene consegnato il premio “Dionisio Roberti” agli studenti più meritevoli; evento promosso dal Comune di Sansepolcro con il contributo della Banca di Anghiari e Stia Credito Cooperativo e della Fondazione Marco Gennaioli Onlus. Quest’anno saranno premiati 41 studenti, di cui 21 delle scuole superiori e 20 delle scuole medie, che si sono distinti per il loro eccellente rendimento scolastico. Il Museo Civico, che ospita una delle opere più importanti di Piero della Francesca come la Resurrezione, propone una serie di visite guidate speciali dedicate alla scoperta dell’artista. Alle 11, i visitatori potranno esplorare il museo biturgense, mentre alle ore 15 ci sarà un secondo appuntamento alla Casa di Piero: entrambe le attività sono incluse nel biglietto d'ingresso. Inoltre, il giorno successivo, domenica 13 ottobre, si terrà la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo (FAMU). Oggi, nel giorno dell’anniversario della morte di Piero della Francesca, si terrà anche la presentazione del volume "Matteo di Giovanni e Piero della Francesca. Studi sulla ricomposizione del Trittico di Val d'Afra", a cura della storica dell’arte Cecilia Frosinini; appuntamento per le ore 17.30, sempre al Museo Civico. Il volume esplora i dettagli della recente ricomposizione del “Trittico di Val d'Afra”, un’opera fondamentale del patrimonio culturale toscano grande orgoglio cittadini, tant’è che la Pala centrale dell’opera, è la il Battesimo di Cristo oggi conservato alla National Gallery di Londra.

Redazione
© Riproduzione riservata
12/10/2024 08:43:53


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Serata di beneficenza a Città di Castello >>>

Festa della Castagna e del Marrone Dop: buona la prima a Caprese Michelangelo >>>

Castiglion Fiorentino e la “Partita del Cuore” la tra la Nazionale Trapiantati e la Centrale 118 >>>

I mille de L'Intrepida: dall'America alla Tunisia ad Anghiari per la ciclostorica >>>

L'abbraccio di Umbertide per il cinquantesimo anniversario della parrocchia di Cristo Risorto >>>

Il Cai e l’alpinismo, dai primi esploratori alla tutela della montagna >>>

Successo per la prima serie di “A tu per tu con…” dell’associazione Il Corsaro >>>

Sabato 18 ottobre torna l'appuntamento con la raccolta alimentare nei punti vendita Unicoop Firenze >>>

Le Mongolfiere hanno colorato il cielo castiglionese >>>

My Stufato Festival, l'evento più importante di San Giovanni Valdarno non ci sarà nel 2025 >>>