Notizie Locali Sanità

Funghi, in tre giorni 15 casi di intossicazione: le raccomandazioni della Asl

Gli sportelli micologici sono essenziali per un consumo sicuro: evitare di mangiare ovuli chiusi

Print Friendly and PDF

Quindici casi di intossicazione da funghi, è il bilancio non leggero dell’ultimo fine settimana che ha visto impegnati i tecnici micologi del Dipartimento della Prevenzione a supporto dei Pronto soccorso della Asl Toscana sud est. «In considerazione delle condizioni climatiche che prevedono un periodo di raccolta esteso e a seguito di un primo bilancio non confortante delle intossicazioni, occorre tenere la guardia alta contro i rischi - dichiara Leonardo Ginanneschi,responsabile dell'ispettorato micologico della Asl Toscana sud est - innanzitutto è raccomandato di sottoporre i funghi raccolti a consulenza di esperti agli sportelli micologici del territorio, si raccomanda inoltre di non consumare ovuli chiusi che possono causare conseguenze serie. Infine si consiglia di non far mangiare funghi ai bambini, agli anziani o ai malati. La consulenza agli sportelli micologici è gratuita».

Redazione
© Riproduzione riservata
15/10/2024 10:35:25


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Pneumologi ospedalieri, il dottor Raffaele Scala alla guida di AIPO >>>

Giornata per l'eradicazione del tumore della cervice uterina >>>

“Musica al San Donato”: il concerto dei giovani talenti a sostegno del Calcit >>>

La Asl Toscana sud est in prima linea per terapie farmacologiche più appropriate negli anziani >>>

Agopuntura in oncologia: oltre 250 trattamenti con il 95% di risultati nell'oncologia del Valdarno >>>

Mondi virtuali: quali rischi per gli adolescenti? Il Sant’Anna scatta la fotografia in Casentino >>>

Pneumologia, un corso itinerante destinato alla formazione dei giovani medici >>>

Donazione CRT per un ospedale in Tanzania >>>

Diventare INdipendenti: il Casentino si mette in scena contro le dipendenze >>>

A novembre la prevenzione si mette i baffi >>>