Notizie Locali Eventi

Prosegue a Sansepolcro il ciclo di conferenze “Incontri con la storia”: evento dedicato a Fanfani

Appuntamenti promossi dall’Archivio Storico Diocesano

Print Friendly and PDF

Il ciclo di conferenze “Incontri con la storia”, promosso a Sansepolcro dall’Archivio Storico Diocesano, prosegue giovedì prossimo, 7 novembre, con un appuntamento dedicato ad Amintore Fanfani, di cui quest’anno ricorre il venticinquesimo anniversario della morte (20 novembre 1999). In questa occasione don Andrea Czortek, vicedirettore dell’Archivio, presenterà alcuni documenti relativi alla vita del celebre statista e storico dell’economia, tra i protagonisti di maggior rilievo della vita politica italiana della seconda metà del XX secolo. Nato a Pieve Santo Stefano nel 1908 e in seguito trasferitosi con la famiglia a Sansepolcro, Fanfani, anche negli anni trascorsi prima a Milano e poi a Roma, ha mantenuto uno stretto rapporto con la Valtiberina, nella quale, già nell’autunno 1945, anima la vita politica. Impegnato a lungo nel governo nazionale e nei rapporti internazionali (fra l’altro fu presidente della assemblea generale dell’ONU nel 1965, unico italiano ad avere ricoperto questo incarico), Amintore Fanfani ha saputo prestare attenzione anche ai problemi locali, come dimostrano ampiamente i documenti conservati nell’Archivio Storico Diocesano. Tra questi, particolare interesse rivestono le carte della Pontificia Commissione Assistenza e quelle dell’Azione Cattolica Italiana; i documenti dei vescovi dimostrano un profondo legame soprattutto con mons. Pompeo Ghezzi (1912-1953) e mons. Domenico Bornigia (1954-1963): è con essi che Fanfani intrattiene una corrispondenza meno formale, dalla quale emergono anche alcuni tratti della sua personalità e della sua fede religiosa. Inoltre, si conservano alcune fotografie, quasi tutte inedite, che verranno proiettate in occasione della conferenza.

Per gli interessati l’appuntamento è alle ore 17,30 di giovedì 7 novembre nel salone del Palazzo Vescovile a Sansepolcro.

Redazione
© Riproduzione riservata
06/11/2024 07:58:01


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

A Città di Castello Tartufo bianco “che passione” >>>

Nuova location ed un giorno in più per la fiera “Sapori & Mestieri - Brisce de Corposano” >>>

Mariella Nava sabato 18 ottobre a Pieve Santo Stefano >>>

Gli eventi culturali in occasione della Festa della Castagna e del Marrone Dop >>>

Un’esperienza per bambini nel mondo della castagna a Raggiolo >>>

Città di Castello: il programma degli eventi previsti per i cento anni di Giorgio Ascani “Nuvolo” >>>

Teatro degli Illuminati gremito per “De André e le donne”: incasso devoluto alla Muzi Betti >>>

Presentata la nuova stagione teatrale “Di Virtù Necessità” al Teatro dei Riuniti a Umbertide >>>

Grande partecipazione ad Anghiari all'incontro con Antonio Padellaro >>>

Visita al Grande Cretto Gibellina di Alberto Burri >>>