Notizie Locali Eventi

L’Analisi del DNA Antico nei Contesti Archeologici: Ciclo di Conferenze a Sansepolcro

Primo appuntamento sabato 9 novembre al Museo Civico

Print Friendly and PDF

Il Centro Studi sul Quaternario ODV, in collaborazione con il Comune di Sansepolcro, il Museo Civico Piero della Francesca, l'Università di Siena e l'Università di Firenze, è lieto di presentare un ciclo di conferenze dal titolo “L’Analisi del DNA Antico nei Contesti Archeologici”, che si terrà presso il Museo Civico di Sansepolcro nei giorni 9, 16 e 23 novembre 2024 alle ore 17:00.

Questa serie di incontri esplorerà il ruolo delle analisi del DNA nei contesti archeologici, una disciplina che sta rivelando aspetti sorprendenti sulla storia dell'uomo e delle civiltà antiche, grazie all’utilizzo di tecnologie avanzate.

Il programma degli incontri include:

  • Sabato 9 novembre: Alessandra Modi del Dipartimento di Biologia dell’Università di Firenze terrà una conferenza dal titolo “Dai fossili alle molecole: il racconto della storia naturale dell’uomo attraverso il DNA antico”, esplorando le modalità attraverso cui il DNA antico racconta la nostra storia evolutiva.
  • Sabato 16 novembre: Costanza Cannariato, sempre dal Dipartimento di Biologia dell’Università di Firenze, interverrà con “Pompei, capsula del tempo dell’Impero Romano: analisi paleogenomica dei resti umani rinvenuti nell’antica città”, approfondendo le recenti scoperte archeogenomiche su Pompei.
  • Sabato 23 novembre: Michela Ciervo del Dipartimento di Biologia dell’Università di Firenze presenterà “Ricostruzione della storia demografica del Sud America attraverso l’analisi del DNA antico estratto dai resti fossili dei cacciatori-raccoglitori precolombiani”, che offrirà uno sguardo inedito sulla demografia antica del continente sudamericano.

L’ingresso è libero e aperto a tutti gli interessati. Questa iniziativa rappresenta un’opportunità unica per scoprire come l’analisi del DNA antico possa contribuire alla nostra comprensione delle civiltà del passato.

Redazione
© Riproduzione riservata
08/11/2024 11:51:13


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Domenica 31 agosto la Cerimonia di Estrazione delle Carriere della Giostra del Saracino >>>

San Giustino: Tutto pronto per PhygitArt >>>

Scuola di musica Giacomo Puccini: aperte le iscrizioni all’anno scolastico 2025-2026 >>>

Sale l'attesa per la 47ma edizione del Palio dei Lumi di calcio in costume a Pieve Santo Stefano >>>

Montone, il Verziere trionfa alla Donazione della Santa Spina 2025 >>>

Atto finale per l’edizione 2025 de I Mercoledì di Anghiari tra eventi, musica e shopping >>>

Un convegno per rendere Arezzo un modello di buone pratiche per l’Alzheimer >>>

Distretto di Economia Civile: il 16 settembre a Città di Castello il primo incontro >>>

Torna la quarta edizione del Torneo di Scacchi Rapid “Fra Luca Pacioli – Città di Sansepolcro” >>>

Sansepolcro si prepara a vivere le quattro serate del Berta Music Festival >>>