Notizie Locali Comunicati

Valorizzazione del tabacco umbro: l'incontro con il sottosegretario al Ministero dell'agricoltura

Il senatore Patrizio La Pietra ha incontrato le rappresentanze del tabacco

Print Friendly and PDF

Con l’obiettivo di individuare soluzioni per valorizzare la coltivazione del tabacco in Umbria, tenendo conto dell’alta specializzazione delle risorse umane e delle tecnologie impiegate, il sottosegretario al Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, senatore Patrizio La Pietra, ha incontrato a Roma, presso il Masaf, le rappresentanze dell’organizzazione interprofessionale del tabacco.

Quello tra La Pietra e l’organizzazione tabacchicola è stato un incontro positivo, come sottolinea il presidente di Confagricoltura Umbria Fabio Rossi, che plaude quindi il sottosegretario “per l’attenzione dimostrata nei confronti delle aziende tabacchicole, garantendo così stabilità del comparto e interventi mirati per valorizzare la coltivazione del tabacco, assicurando al contempo la sostenibilità ambientale e la crescita economica del territorio”. Per Rossi, infatti, il distretto tabacchicolo umbro dell’Altotevere “è un segmento strategico per l’economia”.

Il comparto tabacchicolo umbro, è stato rimarcato durante l’incontro, è una risorsa fondamentale per l’agricoltura, l’economia e l’occupazione del territorio, e merita la massima attenzione. Per questo motivo, La Pietra ha sottolineato l’importanza di apportare modifiche alle linee guida nazionali, come richiesto dalla Regione Umbria, per rispettare le specificità del settore senza impatti ambientali negativi. Queste modifiche includono interventi per il ripristino della fertilità del suolo e del contenuto di sostanza organica. Il sottosegretario ha garantito la disponibilità del Masaf a procedere immediatamente in questa direzione.

La Pietra ha ribadito l’attenzione del ministero nei confronti delle imprese tabacchicole, evidenziando il lavoro quotidiano del governo e del Masaf per prorogare e rinnovare gli accordi con le principali aziende manifatturiere del tabacco operanti in Italia. Questi accordi hanno garantito la stabilità necessaria al comparto per lavorare in serenità e con una progettualità di ampio respiro.

Il sottosegretario ha inoltre evidenziato i risultati positivi ottenuti fino ad oggi per l’intero settore tabacchicolo italiano, con l’Umbria tra i territori più impegnati.

Obiettivi raggiunti, rimarca Rossi, anche grazie al sostegno del deputato umbro Emanuele Prisco, sottosegretario al Ministero dell’Interno, e al lavoro svolto dall’Assessorato Agricoltura della Regione Umbria.

L’intenzione, come spiegato, è quindi di proseguire sulla strada intrapresa, frutto di una intensa capacità di mediazione e di ascolto delle istanze formulate dalle imprese agricole umbre e delle altre regioni in cui la coltivazione del tabacco rappresenta un segmento strategico dell’agricoltura.

Redazione
© Riproduzione riservata
12/11/2024 15:34:35


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Il professor Massimiliano Marianelli nuovo rettore dell’Università degli Studi di Perugia >>>

Città di Castello consegna il Premio alla Carriera a Gianfranco Vissani, “poeta dei sapori” >>>

Kemon riceve il premio dalla Regione Umbria come azienda che promuove salute nel luogo di lavoro >>>

Arezzo, un convegno per raccontare il volontariato del territorio >>>

Tanti: "Un nuovo patto con la Regione su risorse e risposte per disabilità e terza età" >>>

CNA Fita Arezzo: A1 il divieto proposto non aumenta la sicurezza, ma crea nuovi rischi >>>

Poppi festeggia la centenaria Erina Ricciardi >>>

I Frecciarossa non fermeranno più ad Arezzo: l’allarme del Comitato SAVA >>>

Il prefetto di Perugia in visita a Montone >>>

Arezzo Città del Natale: in Prefettura la riunione dei comitato per l'ordine e la sicurezza >>>