Notizie Locali Sanità

Contrastare nei giovani il gioco d’azzardo e nuove dipendenze

Il progetto nella Zona Distretto Valdichiana Aretina

Print Friendly and PDF

Accogliere e offrire percorsi di cura rivolti ai giovani dai 14 ai 26 anni con problematiche di gioco d’azzardo e nuove dipendenze. L’obiettivo dei “Cantieri del Gioco e della Creatività” - progetto inquadrato nell'ambito delle azioni di contrasto e prevenzione delle dipendenze "Non per azzardo ma per vita" promosso dalla Asl Toscana sud est - è sensibilizzare sul tema delle dipendenze comportamentali offrendo ai giovani esperienze di progettualità creativa e condivisa. Una serie di iniziative che sono il frutto del lavoro e della partecipazione attiva del Ser.D. dei Comuni di Cortona, Castiglion Fiorentino, Foiano della Chiana, del Consorzio Sociale Chora e dell’associazione di operativa di Strada Dog e che in itinere è andato ampliandosi con l’inserimento del Comune di Marciano e dei Servizi distrettuali (UFSMIA, UFSMA, Consultorio). 

“Propagazioni 2024” rappresenta una proposta originale dei giovani per i giovani, che insiste sulla necessità di interrompere quella "stazionarietà" che spesso porta, anche per mancanza (reale o percepita) di alternative, a riempire il tempo con sostanze e dipendenze di varia natura. L’iniziativa è stata realizzata grazie alla collaborazione degli studenti degli istituti d'istruzione superiore "Signorelli" e "Vegni" di Cortona, “G. da Castiglione” di Castiglion Fiorentino, “Marcelli” di Foiano e di numerosi universitari e giovani lavoratori.

Dopo i workshop F***ED UP FILM e Crea con la cianotipia, che si sono tenuti a Cortona il 16 e il 17 novembre scorso al Centro Convegni S. Agostino, ci saranno altri appuntamenti. Il 23 novembre è la volta del laboratorio Toolkit per band indipendenti, dove si parlerà di come introdursi nel mondo della musica indipendente, in particolar modo dalla prospettiva di bande artisti. Il 24 novembre a Foiano della Chiana l’appuntamento è con Poco serio, per muovere i primi passi nel mondo della serigrafia, il metodo di stampa più antico, attraverso la preparazione dei progetti di stampa, incisione dei telai, tipologie d'inchiostro.

Qui il link per iscriversi ai workshop:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeGp591oLawQ0Og_FNJP3kT_YcagCCvMhiZ2RRxFNB1uShihw/viewform

Redazione
© Riproduzione riservata
22/11/2024 07:49:49


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Cardiologia pediatrica, nuova convenzione Asl Toscana Sud Est e Meyer per la cura vicino casa >>>

Sole e mare, le indicazioni della Dermatologia per evitare scottature e tumori della pelle >>>

Ospedale del Casentino, un portatile radiografico per esami a domicilio >>>

Climatizzate le stanze dell’Ospedale di Comunità di Sansepolcro >>>

Azienda ospedaliera di Perugia: Antonio D'Urso nuovo direttore generale >>>

Nuovi monitor per la Medicina interna dell’ospedale La Gruccia a Montevarchi >>>

All’ospedale di Umbertide è entrata in funzione la nuova Tac >>>

In Casentino, a Rassina, apre l’Atelier Alzheimer >>>

Prevenire le pandemie in Toscana, 17 milioni per rafforzare dotazioni sanitarie e scientifiche >>>

Giampiero Luatti nuovo direttore f.f. della Zona Distretto Aretina >>>