Notizie Locali Politica

Interrogazione del capogruppo di Castello Civica Andrea Lignani Marchesani

Chiarezza sull’attivazione dei varchi elettronici della ZTL nel centro storico

Print Friendly and PDF

“Come intende procedere l'amministrazione comunale nel corso del 2025 per quanto concerne l'attivazione dei varchi elettronici?”. E’ la domanda che il capogruppo di Castello Civica Andrea Lignani Marchesani ha affidato a un’interrogazione al sindaco Luca Secondi, nella quale chiede di comprendere se ci sia “la possibilità da parte del Comune di poter recedere da questa attivazione” e, in ogni caso, sottopone all’esecutivo “la necessità di mettere in essere la ormai datata ordinanza 380 del dicembre dello scorso anno sulla reimpostazione della viabilità delle vie del centro storico, almeno per quanto concerne la linearità di via Marconi, e di procedere a prescindere, con il rinnovo dei permessi 2025, alla eliminazione delle zone della ZTL interne al centro storico”. Nel ricordare di essere stato “sempre contrario all'attivazione di varchi elettronici per l'accesso al centro storico, valutandoli contrari agli interessi di residenti ed operatori economici”, Lignani Marchesani sottolinea che, invece, “l’amministrazione comunale ha sempre rivendicato detta attivazione, ribadendo in più occasioni la necessità di procedere, visti i fondi cui ha avuto accesso e gli investimenti propri all'uopo destinati”. “Tra l'ultimo trimestre del 2023 e l'intero 2024 vi è stata una cospicua emissione di ordinanze ed un'intensa attività istituzionale sull'argomento alimentata in particolare dal sottoscritto”, osserva l’esponente della minoranza, che evidenzia come “l'ordinanza 380 del 2023 sul riordino propedeutico del traffico in vista dell'attivazione dei varchi elettronici sia rimasta lettera morta, pur non essendo la medesima priva di effetti positivi per i residenti, anche in assenza dell'attivazione dei varchi sopra citati”. Per Lignani Marchesani “si è dimostrata completamente errata la posizione dell'amministrazione e della maggioranza nel respingere la mozione del sottoscritto presentata in data 30 ottobre 2023 sul posticipo al 2025 dell'attivazione dei varchi elettronici, considerato che siamo arrivati de facto a quanto sostenuto in detto atto di indirizzo”. “Conseguentemente – puntualizza il capogruppo di Castello Civica - è necessario fare chiarezza sull'argomento, con i fatti che testimoniano il fallimento di questa azione politica dell'amministrazione, considerato il parere tecnico favorevole del Ministero (applicando il silenzio assenso) dal giugno scorso, che ha eliminato qualsivoglia alibi sui continui rinvii che hanno caratterizzato il 2024”.

Redazione
© Riproduzione riservata
09/12/2024 09:08:58


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Primo tavolo Regione Umbria-Province, la presidente Proietti: “Oggi si apre un nuovo corso" >>>

Valdarno aretino: al via i “Ristoranti di comunità” >>>

Sisma 2023: partecipazione e trasparenza per il nuovo polo scolastico unico di Pierantonio >>>

Inaugurata la nuova gestione del CVA di Pierantonio a Umbertide >>>

A 81 anni dall'eccidio, Umbertide ricorda e commemora le vittime di Serra Partucci e Penetola >>>

Eccidio Civitella, Giani: “Rendiamo attuale la memoria, fondamento della pace” >>>

Grandi numeri ai Centri estivi sportivi organizzati da Polisport e Comune di Città di Castello >>>

Tanti: Oltre le Zone Rosse, ecco il focus Piazza Zucchi >>>

Nidi Gratis, 14.717 le domande presentate dalle famiglie toscane >>>

L’amministrazione di Città di Castello è intenzionata a riqualificare il parco di Rignadello >>>