Notizie Locali Comunicati

Sicurezza online, il vademecum di Poste Italiane per Arezzo e provincia

Rispetto allo scorso anno truffe diminuite del 63%

Print Friendly and PDF

Poste Italiane mette al centro la sicurezza dei cittadini con numerose iniziative, fra queste il nuovo vademecum antifrode in distribuzione negli uffici postali della provincia di Arezzo. E proprio grazie alla collaborazione dei clienti che ogni giorno utilizzano i suoi prodotti e servizi garantisce di operare in sicurezza. Rispetto allo scorso anno, infatti, il numero di truffe sventate in ufficio postale è diminuito del 63%, un dato che conferma l’efficacia dell’informazione in contrasto ai tentativi di frode.

Il rischio di rimanere coinvolti in una truffa riguarda infatti tutti e non va sottovalutato, anche perché spesso le frodi vengono messe in atto da veri “professionisti” che fanno leva sulla buona fede dei cittadini e utilizzano diversi metodi per ingannare le possibili vittime come, ad esempio, fingere di telefonare per conto di enti pubblici.

Nel vademecum sono indicati alcuni consigli per evitare spiacevoli sorprese, in particolare:

•  Riconoscere la provenienza di email, sms e telefonate fraudolenti

•  Non avere fretta

• Fare attenzione alle proposte vantaggiose e alle promesse di denaro o guadagni facili

• Verificare le pagine web su cui si effettuano i propri acquisti

• Usare cautela nella gestione di dati, informazioni e documenti personali

• Mantenere software e password aggiornati

Redazione
© Riproduzione riservata
12/12/2024 12:54:54


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

“No al metodo Giani per la nomina del direttore dell’Asl Sud-Est, la sanita’ e’ di tutti” >>>

Ripresi i lavori alla scuola Michelangelo Buonarroti di Sansepolcro >>>

Stazione Medio Etruria. E i collegamenti ferroviari della stazione di Arezzo? >>>

Ceccarelli e De Robertis: “Dopo la parole di Nisini, la preoccupazione per la Due Mari è doppia” >>>

Due nuovi agenti al commissariato di polizia di Montevarchi >>>

Autolinee Toscane prosegue il rinnovamento della flotta: nuovi bus per Arezzo e provincia >>>

Cambia il nome della strada dell’Ospedale della Valtiberina: sarà viale Amintore Fanfani >>>

Alessandra Papini confermata nel Comitato di Segreteria Nazionale di Confartigianato Imprese >>>

Lavori di riqualificazione di piazza Mazzini ad Umbertide: l'incontro con i commercianti >>>

All'Istituto Margheritone di Arezzo un riconoscimento del consiglio regionale toscano >>>