Notizie Locali Comunicati

Quasi 45mila controlli e 700 verbali nel 2024 della Polizia Provinciale di Perugia

Il consigliere Vescovi: "Un presidio di legalità e sicurezza al servizio della comunità"

Print Friendly and PDF

La Polizia Provinciale di Perugia ha presentato il rapporto annuale 2024, evidenziando l'attività svolta nell'ultimo anno in termini di sicurezza stradale, tutela ambientale, ordine pubblico e gestione di eventi ed emergenze.

Il rapporto mostra un costante impegno del corpo provinciale, che ricopre un ruolo centrale per la sicurezza del territorio con competenze che spaziano dal controllo stradale alla tutela ambientale, dall’ausilio ai servizi di ordine pubblico fino agli interventi in caso di emergenza.

Il corpo è composto da 22 unità operative, con l'inserimento del nuovo dirigente/comandante Stefano Tofoni, entrato in servizio ad aprile 2024 e due operatori della Polizia Provinciale assunti nei mesi scorsi.

Nel settore della polizia stradale, sono stati effettuati 44.851 controlli veicolari e rilevati 690 verbali, tra cui 62 per mancanza di assicurazione, 482 per omessa revisione e 19 per guida con patente sospesa .

Per quanto riguarda la polizia ambientale, sono stati redatti 15 verbali amministrativi, 3 informative di reato e svolte 180 ore di vigilanza ambientale con particolare attenzione al trasporto e smaltimento dei rifiuti.

L'operato della Polizia Provinciale ha interessato anche l'ordine pubblico, con 82 servizi effettuati , tra cui l’ausilio ai servizi di ordine pubblico per le partite di Perugia e Gubbio Calcio e numerosi grandi eventi, tra cui il G7 della disabilità, la Marcia della Pace di Assisi, il Giro d'Italia e Umbria Jazz .

Le parole del consigliere provinciale Riccardo Vescovi

"I dati del report annuale - ha detto il consigliere provinciale Riccardo Vescovi - confermano l'importanza del lavoro svolto dalla Polizia Provinciale di Perugia, un presidio di legalità e sicurezza al servizio della comunità. Il nostro impegno è quello di consolidare, valorizzare e potenziare questo corpo, che rappresenta un punto di riferimento insostituibile per il controllo del territorio e la tutela della sicurezza stradale e ambientale. L'obiettivo è rafforzarne il ruolo e le competenze, riconoscendo il valore del lavoro svolto dagli agenti e supportandoli nelle loro attività. Ringrazio tutti gli operatori per la loro professionalità e dedizione nel garantire la sicurezza della nostra comunità. L'Amministrazione Provinciale guarda al futuro con l'intento di rafforzare ulteriormente la Polizia Provinciale , riconoscendone il valore strategico”.

Redazione
© Riproduzione riservata
07/02/2025 12:04:20


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Sanità in Umbria, assunzioni ferme al palo: «Dalla giunta Proietti solo promesse» >>>

Parla tifernate il recupero strutturale e funzionale della Fortezza di San Leo di Rimini >>>

Arezzo celebra la XXII Giornata nazionale del trekking urbano fra arte e spiritualità >>>

Il 1 novembre parte la riorganizzazione delle dogane e dei monopoli dell’Umbria >>>

Accessibilità e inclusione tra San Paolo e il centro storico di Sansepolcro >>>

“Approvato odg per portare la Valtiberina Toscana al centro delle politiche di sviluppo” >>>

Riparte l'attività della biblioteca comunale di Pieve Santo Stefano >>>

Antiriciclaggio: commercialisti e Guardia di Finanza di Arezzo insieme come sentinelle di legalità >>>

Il sindaco Luca Secondi ha partecipato a Roma al convegno nazionale di Federsanità >>>

"La bandiera della Palestina rimanga dov'è: la solidarietà non si rimuove" >>>