Raid missilistico russo su Kiev: ci sono morti e feriti

Zelensky: missili su Kiev mostrano che Putin non vuole pace
Almeno una persona è morta in seguito ad un raid missilistico condotto dalla Russia su Kiev. Lo ha annunciato il sindaco della capitale ucraina, Vitali Klitschko. Le esplosioni avrebbero interessato cinque distretti di Kiev. "Secondo le prime informazioni - scrive il sindaco - una persona è stata uccisa e almeno altre quattro sono rimaste ferite".
Zelensky: missili su Kiev mostrano che Putin non vuole pace
"Putin non sta preparandosi per la pace. Continua invece a uccidere ucraini e a distruggere le nostre città. Solo misure forti e pressione sulla Russia possono fermare questo terrore, In questo momento abbiamo bisogno dell'unità e del supporto di tutti i nostri partner nella lotta per una fine giusta a questa guerra" ha dichiarato il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, in un post sui social dopo l'attacco missilistico russo.
Zelensky offre uno scambio di territori per i negoziati
Fino a ieri la soluzione al conflitto in Ucraina sembra avvicinarsi. Zelensky prosegue la sua offensiva diplomatica, dichiarandosi disponibile a uno scambio di territori con Mosca e aprendo agli affari con Trump, chiedendo però il ruolo americano nelle garanzie di sicurezza. Ha proposto l'uso della regione russa di Kursk come merce di scambio senza specificare quali territori vuole in cambio.
Trump gela Kiev: l'Ucraina un giorno potrebbe diventare Russia
Trump ha ventilato l'ipotesi che l'Ucraina possa diventare russa e ha chiesto che Kiev ripaghi gli aiuti americani con risorse naturali, affermando che Zelensky ha già promesso contratti sulle terre rare. Il Cremlino ha sfruttato le dichiarazioni di Trump, ribadendo che una parte significativa dell'Ucraina vuole diventare russa.
Incontri e strategie per una svolta
Intanto, Zelensky incontrerà il vicepresidente Usa Vance e altri esponenti americani alla conferenza di Monaco, mentre il 20 febbraio riceverà a Kiev l'inviato di Trump, Kellogg. Trump ha annunciato anche l'invio del segretario al Tesoro Bessent, probabilmente per negoziare sugli aspetti finanziari. La guerra, secondo Trump, deve finire presto per evitare ulteriori spese e distruzione. Domani, il gruppo di contatto per l'Ucraina sarà presieduto per la prima volta dal Regno Unito, segnale di un maggiore coinvolgimento europeo.
Commenta per primo.