Notizie Locali Cronaca

Città di Castello piange la scomparsa di Ivan Teobaldelli

Cordoglio da parte del sindaco Luca Secondi e di tutta l'amministrazione comunale

Print Friendly and PDF

Il cordoglio del sindaco e della giunta per la scomparsa di Ivan Teobaldelli.  Profondo cordoglio e vicinanza alla famiglia sono stati espressi oggi dal sindaco Luca Secondi, dall’assessore alla Cultura, Michela Botteghi e dalla giunta per la scomparsa di Ivan Teobaldelli, “raffinato artista e intellettuale che ha segnato in maniera indelebile con le sue opere e la poliedrica attività a livello nazionale e locale la vita culturale degli ultimi decenni”. Così lo ricorda il sindaco nel messaggio di cordoglio esprimendo le più sentite condoglianze alla famiglia. “Un autorevole artista e intellettuale che si e’ distinto in vari ambiti con ruoli di primissimo piano, spesso precursore su di tematiche che hanno spaziato dalle libertà individuali ai diritti delle persone”, ha concluso Secondi. Ivan Teobaldelli, Scrittore e giornalista pubblicista, nel 1982, Fondatore e direttore di Babilonia, che ha diretto dal 1983 al 1995, Scrittore e giornalista pubblicista, nel 1982. Nel 1993 ha pubblicato per Einaudi il romanzo Esercizi di castità, mentre è del 1997 il saggio La biblioteca segreta. Cento romanzi che raccontano l'amore omosessuale (Sperling & Kupfer). Nel 1996 dirige la galleria Il Pozzo di Città di Castello e cura per quattro anni la rassegna Cinema sotto le stelle nell’ambito del Festival delle Nazioni. Partecipa dal 1996, per 10 anni, alla rievocazione storica della Donazione della Santa Spina di Montone con la regia di spettacoli in costume. Per il teatro di Montone scrive e dirige gli spettacoli Veglia a casa Bagarello (2006), Le mille e una notte (2007) e Dos tristes tigres (2009).

Autore di numerosi testi di critica d'arte, nel 2007 e 2008 cura la rassegna tifernate d’arte contemporanea applicata Wunderkammer, a Palazzo Vitelli Sant'Egidio, Città di Castello.

Nell’ambito del Festival delle Nazioni di Musica da Camera di Città di Castello cura per l’edizione 2014 lo spettacolo Il volo della colomba, nel 2015 lo spettacolo Austria (in) Felix e nel 2016 Sul treno dei Fratelli Lumière, con musiche originali eseguite al piano da Daniele Furlati.

Dal 2001 ha collaborato regolarmente con il mensile L'Altrapagina con reportage, recensioni d'arte e note di costume. (Fonte Wikipedia). I funerali si svolgeranno domani mercoledì 12 marzo alle ore 15 presso la Cattedrale.

Redazione
© Riproduzione riservata
11/03/2025 17:22:47


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Incidente mortale lungo la superstrada E45 >>>

Il dottor Amos Salvicchi di Cortona rimane invalido dopo un intervento al San Donato di Arezzo >>>

Strattonata e rapinata nel centro di Arezzo: in manette un pakistano >>>

Scontro auto e moto a Città di Castello: sanzionati entrambi i conducenti dei veicoli coinvolti >>>

Cinque turisti sono rimasti feriti in un incidente avvenuto lungo il tratto aretino della A1 >>>

Dolore e sgomento per l’omicidio di un giovane a Perugia >>>

Morto Stelvio Gauzzi, uomo di Confartigianato in Umbria e un amore grande per la musica >>>

Incendio nella notte in un appartamento di Ponte Pattoli a Perugia: una persona é rimasta ferita >>>

Truffe in Valtiberina: la vittima é un coltivatore diretto di Monterchi >>>

Ragazzo di 18 anni ucciso con una coltellata al collo, ferito a una gamba anche il fratello >>>