Notizie Locali Cronaca

Tragedia nel carcere di Capanne a Perugia: detenuto da fuoco alla cella e muore

“L’uomo ha inscenato una folle e drammatica protesta che gli è costata la vita"

Print Friendly and PDF

Tragedia a Perugia dove, nel carcere di Capanne, un detenuto straniero ha perso la vita dopo avere dato fuoco a tutto quel che aveva in cella. A diffondere la notizia è il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, per voce del segretario dell’Umbria Fabrizio Bonino. “L’uomo era stato spostato da Reparto penale a quello circondariale ed è lì che ha inscenato la folle e drammatica protesta che gli è costata la vita”, evidenzia il sindacalista, il quale segnala che “il pur tempestivo intervento degli Agenti non ha potuto impedire il tragico evento”. La salma è ora a disposizione dell’Autorità giudiziaria in Ospedale, “dove l’uomo era stato portato dalla Polizia Penitenziaria nell’estremo tentativo di salvargli la vita”. Bonino segnala che il tragico evento è stato commesso nella Terza Sezione del carcere, da tempo al centro delle critiche sindacali per la sua fatiscenza, tanto che nel corso di una recente visita ispettiva del SAPPE i vertici nazionali e regionali del Sindacato avevano chiesto al DAP di “valutare attentamente la possibilità di un cambio ai vertici dell’Istituto, in quanto solo attraverso una gestione più attenta e responsabile si potranno garantire condizioni di lavoro dignitose al personale e un’effettiva sicurezza all’interno della struttura”. Il segretario generale Donato Capece aveva espresso “profonda delusione per le condizioni in cui sono costretti a operare: In diversi settori dell’Istituto, e in particolare presso la “Terza Sezione”, abbiamo riscontrato importanti infiltrazioni di acqua piovana sui soffitti. Le mura di molte Sezioni risultano sporche e in alcune zone sono ancora presenti residui di escrementi umani, lanciati dai detenuti nel tentativo di colpire il personale. Ristretti che, per altro, si trovano ancora all’interno della struttura, senza che siano stati presi provvedimenti per il loro trasferimento. Ulteriore criticità riguarda i cancelli automatici, che risultano non funzionanti da diverso tempo. Questo non solo complica il regolare svolgimento delle attività quotidiane, ma rappresenta anche un potenziale rischio per la sicurezza dell’intera struttura, considerando la necessità di una tempestiva gestione degli accessi e della c.d. movimentazione interna”. Proprio per trovare una soluzione strutturale a questi problemi, considerata l’inefficacia delle numerose lettere inviate alla Direzione e al Provveditorato Regionale, nella giornata di ieri si era tenuto un incontro con il Direttore Generale Beni e Servizi dell’Amministrazione Penitenziaria, Dott. Antonio Bianco, durante il quale sono state illustrate dettagliatamente le gravi criticità strutturali del reparto circondariale del carcere di Perugia Capanne. Criticità, conclude il SAPPE, che debbono trovare urgente soluzione dopo la tragedia di questa mattina.

Redazione
© Riproduzione riservata
12/03/2025 16:19:46


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Giani ai funerali di Papa Francesco: “Ha segnato la storia dell’umanità” >>>

Pieve Santo Stefano, cade in bici lungo un sentiero: grave 71enne >>>

Uomo di 81 anni cade da cavallo, le sue condizioni sono molto gravi >>>

Fu uccisa, uomo condannato ma per lo Stato è ancora viva. L'assurdo caso del giallo di Guerrina >>>

La nonna salvata dalla nipote di nove anni >>>

Ruba borse da Sugar in centro ad Arezzo: nella fuga cade in bici e viene fermato >>>

Incidente nella superstrada E45 nei pressi di Umbertide >>>

Scossa di terremoto in provincia di Perugia >>>

E45 trasformata in una discarica: rifiuti di ogni tipo lungo il tratto toscano >>>

Incendio alla Lucyplast di Umbertide, rimodulate le ordinanze >>>