Chiusa di nuovo la discoteca Formula a Città di Castello: stop di 15 giorni

Saltato anche il mega evento che avrebbe portato in città oltre 2500 persone
Una nuova doccia gelata per la discoteca Formula di Città di Castello. Sabato 12 aprile, a poche ore da un evento di musica tecno che avrebbe portato nel tifernate oltre 2500 persone, sono tornati i sigilli del Questore di Perugia. A nulla è valso il ricorso d’urgenza al TAR Umbria preparato nel corso della notte, dopo che erano stati informati gestori e proprietari. Evento dunque annullato rappresentando un danno per il locale ma soprattutto enormi disagi per clienti provenienti in queste ore da tutta Italia. “Con la nuova comunicazione il commissariato di polizia di Città di Castello e il questore di Perugia – si legge nella notte di gestori e dei loro legali - ci hanno comunicato oggi la chiusura per 15 giorni del nostro locale FORMULA, nonostante fosse nota l’importanza degli eventi previsti per sabato 12 aprile e sabato 19 aprile con clienti provenienti da tutta Italia, già provvisti di biglietti acquistati mesi prima, biglietti per trasporti pubblici, pernottamenti e cene nei locali della nostra città. In particolare per l’evento di sabato 12 Aprile, di importanza internazionale, con musica ed artisti di fama mondiale, gli investimenti già avanzati dal locale rappresentavano cifre cospicue che possono compromettere l’equilibrio di un’azienda che offre lavoro a dozzine di persone della città e svago ai cittadini, fattore non considerato nell’emettere un provvedimento a 24h da un evento di questa portata. Avvisati solo nella giornata di ieri pomeriggio con migliaia di biglietti già venduti, i gestori tramite i propri avvocati hanno preparato e presentato nel corso della notte un ricorso d’urgenza al TAR Umbria, senza ottenere successo in via cautelare. Il provvedimento in questione è sempre legato a eventi accaduti antecedentemente alla prima chiusura già scontata nei mesi scorsi per 15 giorni, la quale si trova in fase di esaminazione al TAR con il secondo collegio previsto per il 29 aprile. A seguito della prima chiusura la direzione del locale ha aumentate la sorveglianza e la sicurezza oltre la reale necessità al fine di garantire la sicurezza dei propri clienti, realizzando in questo lasso di tempo intercorso tra i due provvedimenti eventi che non hanno presentato alcun tipo di problema. Il locale attenderà il collegio e la decisione del TAR, e sarà nostra premura comunicare aggiornamenti circa la riprogrammazione dei nostri eventi”.
Commenta per primo.