Notizie Locali Economia

Otto aretini saranno insigniti con la "Stella al Merito del Lavoro"

La decorazione è conferita con Decreto del Presidente della Repubblica

Print Friendly and PDF

Giovedì 1° maggio 2025 sarà conferita l’onorificenza della “Stella al Merito del Lavoro”. In provincia di Arezzo saranno otto i lavoratori o lavoratrici che riceveranno il prestigioso riconoscimento.

I Maestri del Lavoro sono coloro che vengono decorati con la “Stella al Merito del Lavoro” che comporta il titolo di “Maestro del Lavoro”.

La decorazione è conferita con Decreto del Presidente della Repubblica su proposta del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale e per quelle riservate ai lavoratori all’estero, di concerto con il Ministro degli Affari Esteri.

La decorazione è concessa a coloro che abbiano compiuto i 50 anni di età, abbiano prestato attività lavorativa ininterrottamente per almeno 25 anni alle dipendenze di una o più Aziende e possano vantare almeno uno dei seguenti titoli:

1)   si siano particolarmente distinti per singoli meriti di: perizia, laboriosità e di buona condotta morale.

  •  perizia: perfezionare giorno dopo giorno ed ogni giorno di più la propria professionalità, le proprie cognizioni, i propri rapporti umani, ponendoli al servizio delle proprie capacità, rendendosi in grado, in ogni momento, di affrontare e risolvere i quesiti anche ardui che possono essere prospettati o prospettarsi.
  • laboriosità: produrre un impegno notevole, continuo, progressivo; vivere, generare il lavoro con amore, tenacia, disciplina e dedizione.
  • buona condotta morale: elemento di base connaturato in ciascuno anche se sempre suscettibile di miglioramento. Lo sviluppo armonico dei tre requisiti potrebbe essere sintetizzato nella frase:“ Essere di esempio, incitamento, insegnamento agli altri.

2)   abbiano, con invenzioni od innovazioni nel campo tecnico e produttivo, migliorato l’efficienza degli strumenti, delle macchine e dei metodi di lavorazione;

3)   abbiano contribuito in modo originale al perfezionamento delle misure di sicurezza del lavoro;

4)   si siano prodigati per istruire e preparare le nuove generazioni nell’attività professionale.

Ecco i nomi degli aretini che saranno insigniti del riconoscimento:

  1. Silvi Bergamini di Anghiari (Busitalia Sita Nord S.r.l. Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane - Perugia).
  2. Monica Bondi di Chiusi della Verna (CO.S.P.AR - Arezzo).
  3. Francesco Chiodini di Arezzo (Il Borro S.r.l. -  Arezzo).
  4. Luca Mantovani di Montevarchi (Leonardo S.p.A. - Montevarchi).
  5. Cruistiano Noferi di Montevarchi (Baker Hughes-Nuovo Pignone - Firenze).
  6. Antonella Panicucci di Arezzo (CNA Servizi - Arezzo).
  7. Marcella Poggini di Sansepolcro (CNA Servizi - Arezzo).
  8. Arianna Sacchetti di San Giovanni Valdarno (Zucchetti Centro Sistemi S.p.A. - Terranuova Bracciolini).

 

Redazione
© Riproduzione riservata
29/04/2025 07:36:02


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Incendio allo stabilimento Lucyplast di Umbertide: la Cgil richiede un incontro con l’azienda >>>

Aboca e Gruppo Agricooper Sca: collaborazione per il bene comune all’insegna dell’economia civile >>>

Il far west viaggia in rete >>>

La maison di moda Versace acquisita dal Gruppo Prada per 1.25 miliardi di euro >>>

Tracchi: “ottimo risultato per i lavoratori Hsg e adesso pensiamo a quelli della Toro Wood” >>>

Sui dazi serve reagire. Facciamo subito tutto quello in nostro potere >>>

Franca Rizzo riconfermata presidente di Cna Area Aretina >>>

Assemblea Spi Cgil Alto Tevere: “Preoccupazione per sanità e manovra della Regione” >>>

Smart4, il brand veramente smart per le telecomunicazioni! >>>

Sicurezza Aeroporto di Perugia, Filt Cgil e UilTrasporti: “Continua lo stato di agitazione” >>>