Notizie Locali Eventi

Successo per il XXVI edizione Concorso Zangarelli a Città di Castello

Numerosi ragazzi per tre giorni hanno sostato nel territorio tifernate

Print Friendly and PDF

Venerdì 9 maggio in un Teatro degli Illuminati di Città di Castello gremito di giovani,  alla presenza della dottoressa Annalisa Spadolini, presidente e coordinatrice  del Comitato nazionale per l'apprendimento pratico della musica del Ministero dell’Istruzione e del Merito, del sindaco di Città di Castello Luca Secondi, dell’assessore alle politiche culturali Michela Botteghi e di Alessandra Gasperini, si è conclusa la XXVI edizione del Concorso Musicale Nazionale Enrico Zangarelli, con una applaudita esibizione della violinista Beatrice Chiavacci, vincitrice del primo premio assoluto della passata edizione. La tre giorni del Concorso ha visto la nostra città simpaticamente invasa dai numerosi ragazzi partecipanti, appartenenti a scuole di ogni parte d'Italia. Oltre alle audizioni di solisti, gruppi e orchestre, il cartellone della manifestazione ha offerto anche eventi di assoluto rilevo, come il concerto dedicato alla memoria di Alice Hallgarten ad opera della Corale Marietta Alboni, diretta dal M. Marcello Marini, con la presenza dell'attrice Eleonora Giovanardi e il concerto delle diverse formazioni dell'Orchestra Giovanile Regionale Umbra, diretta dai maestri Marco Pontini e Antonio Pantaneschi, eventi caratterizzati da un grande concorso di pubblico e dalla presenza di rappresentanti istituzionali come il Consigliere regionale Letizia  Michelini, il presidente della Fondazione Villa Montesca Riccardo Mancini e il Presidente della Comunità educante Francesco Pietro Polidori. Al termine del Concorso sono risultati vincitori assoluti, per la sezione orchestre il Liceo Musicale "Francesco Petrarca" di Arezzo e la Scuola Secondaria di I Grado "Nicola Monterisi" di Salerno, mentre l'orchestra del Liceo Musicale "Francesco Angeloni" di Terni ha ricevuto il premio speciale istituito alla memoria del Cav. Antonio Gasperini. La giovane Maria Pacchioni, ha invece ricevuto il premio speciale, istituito alla memoria del musicista Pietro Franceschini. Per quanto riguarda i cori, quello dell'Istituto Comprensivo "Rita Levi Montalcini" di Cernusco sul Naviglio è risultato il vincitore assoluto, ma ai primi posti si sono piazzati con grande soddisfazione anche i cori della Scuola Primaria Lerchi-La Tina e il Coro della Scuola Secondaria di I grado "Alighieri Pascoli". Primi premi alla Scuola Alighieri-Pascoli anche nelle prove solistiche di Violino, Flauto e Chitarra. Nella sezione pianoforte, l’alunno Matteo Fratini ha ottenuto il primo premio assoluto con il punteggio di 100/100.  Il bilancio della manifestazione è  da considerarsi sicuramente positivo sia in termini di presenze, che della qualità dimostrata dai partecipanti. Le commissioni esaminatrici hanno infatti rilevato un livello generale di preparazione elevato, che dimostra la preparazione e l'impegno dei ragazzi e la dedizione e la professionalità dei docenti che li hanno preparati e accompagnati in questa esperienza altamente formativa.

Redazione
© Riproduzione riservata
10/05/2025 14:48:15


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Sasso fratino, un modello unico di conservazione della biodiversità >>>

OroArezzo apre domani con il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi >>>

San Giustino: un fine settimana dedicato all’educazione e alla sicurezza stradale >>>

Torna sabato 10 maggio a Sansepolcro "Appunti di Viaggio in Musica" >>>

Presentato il “Festival nelle Terre di Plinio” a San Giustino >>>

San Giustino, incontro pubblico per fronteggiare il fenomeno delle truffe agli anziani >>>

Camaldoli e Romena, gli studenti del Liceo Piero della Francesca a Uno mattina in famiglia >>>

Gipsy Fiorucci protagonista su Rai 3 nella rubrica “Parliamo di…Musica” >>>

La Fiat Giardiniera dei “Primi dei Primi” star anche alla Coppa Perugina >>>

Giornata Mondiale della Croce Rossa: a Sansepolcro la bandiera sventola su Palazzo Aggiunti >>>