Notizie Locali Politica

Arezzo Via Garibaldi: posti auto riservati ai residenti in orario serale

Casi: “Una risposta concreta a chi vive il centro storico, senza penalizzare nessuno”

Print Friendly and PDF

Un nuovo passo per migliorare la vivibilità del centro storico. Con una delibera di Giunta l’Amministrazione comunale ha istituito una fascia oraria di sosta riservata esclusivamente ai residenti delle ZTL A e B nell’area di via Garibaldi limitrofa a piazza del Popolo. La nuova disciplina della sosta prevede che dalle ore 20:00 alle ore 8:00, tutti i giorni della settimana, i 48 stalli a pagamento siano riservati esclusivamente ai residenti. La misura, in continuità con quelle fino ad oggi attuate, nasce dall’ascolto attento delle esigenze dei cittadini, che da tempo segnalano le crescenti difficoltà nel trovare parcheggio, soprattutto durante le ore serali e nei fine settimana, tutto questo amplificato dai numerosi eventi che tutto l’anno affollano il nostro centro storico.
“Con questa misura – dichiara l’assessore Alessandro Casi – rispondiamo a una richiesta sentita da tempo da parte dei cittadini che abitano nel centro storico. I posti auto resteranno disponibili a tutti durante il giorno, ma la sera vogliamo restituire ai residenti un diritto troppo spesso sacrificato. L’alta presenza di eventi, insieme all’introduzione delle nuove aree pedonali estive, ha aumentato loro la pressione sulla sosta in orario serale. Era necessario intervenire con un provvedimento concreto che restituisse spazi ai residenti. Siamo convinti che garantire ai residenti la possibilità di trovare parcheggio, soprattutto in orario notturno, sia un passo importante per migliorare la vivibilità del centro e per continuare a renderlo sempre più a misura di cittadino. Un altro elemento distintivo – continua l'assessore - sarà l’introduzione di una nuova segnaletica mai vista prima ad Arezzo, che renderà ben chiara la differenza: strisce giallo-blu e specifiche indicazioni orizzontali evidenzieranno le aree riservate nella fascia notturna. Un linguaggio visivo immediato per garantire chiarezza e rispetto delle nuove regole. La misura è stata definita in accordo con Parkinge Srl, la società che gestisce l’area, e che ci ha permesso di avviare questo nuovo percorso insieme. L’Amministrazione comunale conferma così la propria volontà di conciliare le esigenze di vivibilità dei residenti con quelle di accessibilità e vitalità del centro, mantenendo l’apertura degli stalli al pubblico durante le ore diurne”, conclude Casi.

Redazione
© Riproduzione riservata
06/06/2025 10:50:29


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Piazza Soci: una grande festa di inaugurazione fatta alla presenza di tanti cittadini >>>

Torna a riunirsi il consiglio comunale di Città di Castello >>>

Ricevuto a Palazzo Donini a Perugia l’ambasciatore della Cina in Italia >>>

Foiano: controlli contro i furti, più presenza sul territorio delle forze dell’ordine >>>

Pomodori, zucchine, insalate, patate grazie agli ortolani del sorriso della solidarietà e inclusione >>>

Il comparto vitivinicolo toscano, secondo in Italia, potrebbe avere un contraccolpo >>>

Lingua blu, l’assessore Meloni: “Siamo in prima linea da settimane al fianco degli allevatori" >>>

Emergenza incendi: l’assenza di piogge e le alte temperature aumentano il rischio nella Valtiberina >>>

Cure palliative in Toscana, approvato il piano per il potenziamento: 7,6 milioni di euro >>>

Intensificati i controlli nei cantieri per il rispetto dell'ordinanza sulle ondate di calore >>>