Notizie Locali Cronaca

Operaio agricolo morto a Monterchi, il sindaco: "Resteremo vicini alla famiglia"

Gjovalin Qosaj, di origine albanese, si trovava in Italia con la moglie e la figlia dal 2022

Print Friendly and PDF

Troppo gravi i traumi riportati all’addome e al bacino causati dalla ruota del trattore: Gjovalin Qosaj, il 47enne operaio di Monterchi, è morto al Policlinico Le Scotte di Siena dopo due giorni di agonia. Sbalzato venerdì mattina dal trattore a seguito di un avvallamento del terreno: l’uomo, marito e padre di due figlie, lavorava per un’impresa agricola della Valcerfone e si trovava in località Villa Magra quando si è verificato l’incidente. A nulla sono valsi i tentativi dei medici di salvarlo: il decesso dell’operaio, in Italia dal 2022, è stato dichiarato nel tardo pomeriggio di domenica. Gjovalin Qosaj viveva con la moglie e una figlia, l’altra si trova in Albania, nella frazione di Le Ville. “E’ un grande dolore per la comunità di Monterchi – ha commentato il sindaco Alfredo Romanelli – una persona conosciuta e stimata, che si era perfettamente integrata nella nostra comunità. È sempre difficile trovare le giuste parole in situazioni di questo tipo: come amministrazione siamo e resteremo vicini alla famiglia in questo momento di forte dolore”. Il corpo di Gjovalin Qosaj si trova ancora nell’obitorio del Policlinico Le Scotte di Siena a disposizione dell’autorità: nessuna autopsia è prevista, il Pm ha disposto solamente un’ispezione cadaverica prima di riconsegnare il corpo alla famiglia per l’estremo saluto. Stando a quanto ricostruito fino a questo momento dagli inquirenti, il 47enne albanese stava lavorando insieme ad un collega: era seduto sopra il parafango, quindi non guidava, quando è stato sbalzato a terra probabilmente a seguito del terreno di campagna disconnesso. Il collega non avrebbe fatto in tempo ad arrestare la corsa ed è stato colpito al torace, oltre ad aver battuto la testa, dalla ruota posteriore del trattore. Sul posto insieme ai sanitari del 118 e l’elisoccorso Pegaso, sono intervenuti i carabinieri della Stazione di Pieve Santo Stefano e il personale del Pisll per le varie adempienze lavorative e contrattuali, oltre che di sicurezza. Il trattore è stato posto sotto sequestro, mentre la Procura di Arezzo ha aperto un fascicolo che permetterà di svolgere ulteriori accertamenti.

Redazione
© Riproduzione riservata
17/06/2025 09:42:51


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Allarme rosso in tutta la Valtiberina Umbro-Toscana: ladri saccheggiano decine di abitazioni >>>

I carabinieri di Bibbiena salvano una donna da un tentativo di suicidio >>>

Cadono cornicioni in via XX Settembre a Sansepolcro >>>

Un uomo é rimasto ferito per il ribaltamento del suo quad >>>

E45, schianto in moto: 75enne trasferito all'ospedale di Sansepolcro >>>

Morto mons. Giuseppe Fiorucci, parroco della parrocchia di San Michele Arcangelo in Fighille >>>

Morto Vincenzo Giovi decano degli allenatori umbri >>>

Violenti temporali tra Perugia e Città di Castello: rami caduti e qualche allagamento >>>

Incidente stradale ad Anghiari: un 63enne portato con il Pegaso all'Ospedale di Arezzo >>>

Resta agli arresti il 21enne di Citerna accusato dell'accoltellamento a Città di Castello >>>