Notizie Locali Politica

Piazza Soci: una grande festa di inaugurazione fatta alla presenza di tanti cittadini

Un progetto che ha restituito alla comunità un nuovo centro propulsore di socialità

Print Friendly and PDF

Ieri il paese di Soci si è riversato sulla sua piazza per salutare i corposi lavori di ristrutturazione realizzati a seguito di un progetto che ha restituito alla comunità un nuovo centro propulsore di socialità.

Accanto al Sindaco Vagnoli e al Vice Sindaco Matteo Caporali e alla giunta, erano presenti anche tanti rappresentanti istituzionali di altri comuni, la ditta che ha eseguito i lavori e progettisti, la Filarmonica di Soci e la scuola Two Pass Dance che ha aperto la giornata e la Pro Loco che ha offerto frutta e un piccolo punto ristoro.

La piazza ieri si mostrata in tutta a sua nuova bellezza, con grandi spazi, panchine, verde pubblico, camminamenti adatti a tutti e soprattutto un ricongiungimento architettonico potente con la piazza che si trova dalla parte del Cinema Italia.

L’intervento, richiesto dalla popolazione, è stato fatto a seguito di un progetto partecipativo che ha coinvolto tutta la comunità di Soci con incontri pubblici dedicati e poi con una progettazione successiva fatta da tecnici locali con la collaborazione di quelli comunali. L’investimento complessivo è stato di 700 mila euro.

L’intervento di rigenerazione complessivo ha coinvolto anche i vecchi lavatoi di piazza Padella, un altro luogo simbolo del paese con una riqualificazione completata anche grazie a fondi Gal da 200 mila euro. Ieri questo spazio antico e moderno è stato riaperto al pubblico anche grazie alla collaborazione dell’associazione TuttixTutti e una mostra realizzata dai ragazzi e ragazze supportati dall’artista Sara Lovari.

Come ha ricordato il sindaco nel suo discorso inaugurale, i lavori a Piazza Garibaldi hanno riguardato anche i sottoservizi, trovando una situazione complessa. La pavimentazione è stata realizzata in calcestruzzo architettonico, poi sono state messe a dimora nuove piante e un nuovo arredo con piccole aree verdi, panchine e uno studio di zone per l’incontro. Il rifacimento ha riguardato anche il lato del Cinema Italia, fornendo alla piazza una completezza straordinaria fatta da due anime che adesso sono state ricongiunte in un unicum architettonico. Sono stati inoltre ripristinati gli spazi di parcheggio con una nuova logistica. La piazza è accessibile anche a persone con disabilità e ha percorsi pedonali per persone cieche o ipovedenti per poter usufruire degli spazi in libertà.

Ieri è stata scoperta anche l’installazione artistica con la scritta gigante del nome Soci proprio all’interno della piazza. L’installazione in questo caso, come spiegato. Anche dagli amministratori, non rappresenta un elemento di segnaletica urbana, ma una vera e propria opera architettonica che intende “riportare al centro dell’interesse comune, lo stare insieme, il ritrovarsi, lo spirito del luogo e la sua funzione, la voglia di scambiarsi idee e opinioni”. Insomma la piazza di Soci come il luogo dell’incontro tra generazioni, culture, idee differenti.

Redazione
© Riproduzione riservata
06/07/2025 11:23:24


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Piazza Soci: una grande festa di inaugurazione fatta alla presenza di tanti cittadini >>>

Torna a riunirsi il consiglio comunale di Città di Castello >>>

Ricevuto a Palazzo Donini a Perugia l’ambasciatore della Cina in Italia >>>

Foiano: controlli contro i furti, più presenza sul territorio delle forze dell’ordine >>>

Pomodori, zucchine, insalate, patate grazie agli ortolani del sorriso della solidarietà e inclusione >>>

Il comparto vitivinicolo toscano, secondo in Italia, potrebbe avere un contraccolpo >>>

Lingua blu, l’assessore Meloni: “Siamo in prima linea da settimane al fianco degli allevatori" >>>

Emergenza incendi: l’assenza di piogge e le alte temperature aumentano il rischio nella Valtiberina >>>

Cure palliative in Toscana, approvato il piano per il potenziamento: 7,6 milioni di euro >>>

Intensificati i controlli nei cantieri per il rispetto dell'ordinanza sulle ondate di calore >>>