Notizie Locali Comunicati

Giovani ranger da tutta Europa per conservare le praterie a Campigna

Evento all'interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi

Print Friendly and PDF

Per una settimana il nostro Parco è diventato casa per sedici delegazioni di giovani Ranger di EUROPARC Junior Ranger Programme  da tutta Europa. Dalla Germania alla Scozia, dalla Norvegia alla Romania, ragazze e ragazzi tra i 12 e i 18 anni hanno camminato insieme tra le meraviglie della nostra foresta, scoprendo, ascoltando, lavorando, imparando e confrontandosi sul futuro delle aree protette.
Dalla magia della Verna alle foreste di Badia Prataglia, dalle acque del lago di Ridracoli alle praterie della Burraia, ogni escursione ed ogni attività è stata un’occasione per costruire legami, crescere nella consapevolezza ambientale e dare voce a una generazione che vuole custodire il proprio patrimonio naturale.
Grazie a Europarc Federation per aver scelto il nostro Parco come sede del 21° Campo Internazionale Junior Ranger. Un riconoscimento che ci onora e ci responsabilizza.

Grazie ai Carabinieri Forestali, agli educatori, ai volontari, ai nostri giovani ranger italiani e alla coop. Oros: insieme abbiamo costruito un ponte di valori che attraversa confini e culture. L’educazione ambientale non si insegna: si vive. E in questi giorni l’abbiamo vissuta intensamente, dentro ogni sentiero e in ogni sorriso.

Redazione
© Riproduzione riservata
05/08/2025 12:51:56


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Il Ministro per la Disabilità Alessandra Locatelli all’Istituto di Agazzi >>>

Città di Castello, biblioteca comunale Carducci aperta al mattino ad agosto >>>

Il Sindaco di Citerna Enea Paladino entra nel Coordinamento provinciale perugino di FdI >>>

Lega Valtiberina: "Significative le variazioni di bilancio e l’assestamento generale" >>>

Il comandante della Legione Carabinieri Toscana in visita al comando provinciale di Arezzo >>>

La bandiera palestinese sul ponte della Gioconda ad Arezzo e sulla statua di Garibaldi ad Anghiari >>>

Controlli a Saione e Campo di Marte: l’amministrazione comunale ringrazia le forze dell’ordine >>>

Sei milioni spesi e si allaga: chiediamo una commissione di inchiesta per il Baldaccio >>>

Il Prefetto di Arezzo in visita alla Centrale Operativa 118 >>>

Santa Firmina e Bagnoro senza rete internet fissa da 20 giorni: ipotesi comitato >>>