Bando rigenerazione urbana: un altro finanziamento perso dal Comune di Cortona

Senza finanziamenti il progetto presentato dal Comune per viale Regina Elena
Con il Decreto Dirigenziale n. 21974 del 16 ottobre 2025, la Regione Toscana ha approvato la graduatoria degli interventi di rigenerazione urbana a favore dei Comuni della Toscana diffusa, destinando risorse significative per il biennio 2026-2027.
Tra i quindici Comuni toscani ammessi a finanziamento, sono quattro quelli aretini: Lucignano, Terranuova Bracciolini, Pratovecchio Stia e Chiusi della Verna. In totale beneficeranno di oltre 2 milioni di euro per progetti di riqualificazione di spazi pubblici, strutture sportive e luoghi di socialità.
Purtroppo, tra i Comuni non ammessi al finanziamento compare anche Cortona, con il progetto di rigenerazione di viale Regina Elena, del valore complessivo di circa 1 milione e 200 mila euro, per il quale era stato richiesto un contributo regionale di 600 mila euro.
Il progetto cortonese si è collocato molto in basso nella graduatoria regionale (56° sugli 86 Comuni toscani partecipanti e 14° sui 19 Comuni aretini), a conferma di una valutazione negativa sulla qualità della proposta e della scarsa competitività del dossier presentato.
“Mentre altri Comuni hanno saputo elaborare progetti concreti, coerenti e ben strutturati, Cortona resta al palo – sottolinea il Partito Democratico di Cortona –. È un segnale preoccupante, perché parliamo di risorse strategiche per la riqualificazione urbana, l’inclusione sociale e la valorizzazione del tessuto cittadino”.
Il PD cortonese evidenzia come la Regione Toscana, attraverso il programma “Toscana Diffusa”, stia investendo in maniera concreta sulla valorizzazione dei centri abitati, delle aree interne e dei borghi storici, con l’obiettivo di contrastare lo spopolamento e migliorare la qualità della vita delle comunità locali.
“La Regione fa la sua parte – prosegue la nota – sostenendo chi presenta progetti validi e di qualità. È quindi necessario che anche Cortona torni ad avere una visione, una progettualità capace di cogliere le opportunità offerte dai bandi regionali e nazionali. Servono idee, competenze e capacità di programmazione: solo così potremo tornare a essere protagonisti e non spettatori dello sviluppo del nostro territorio”.
PD Cortona
Commenta per primo.