Sport Locale Altri Sport (Locale)

L’aretina Elisa Stocchi tra i tedofori dei Giochi Olimpici Invernali

La passione e l’impegno nello sport di Stocchi hanno trovato espressione nella Ginnastica Falciai

Print Friendly and PDF

Un’aretina tra i tedofori dei Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026. Elisa Stocchi, business unit manager di Sintra e presidente della Ginnastica Falciai, è stata selezionata per contribuire al viaggio che accompagnerà la fiamma olimpica per l’intera penisola fino ad approdare alla cerimonia di apertura della manifestazione in programma venerdì 6 febbraio allo stadio “Meazza”. Questa staffetta prenderà il via giovedì 4 dicembre da Roma e, nei sessantatre giorni successivi, percorrerà tutte le centodieci province italiane con il coinvolgimento di atleti, di atlete o di semplici appassionati di sport che avranno il compito di trasportare il simbolo delle Olimpiadi. «Essere tedoforo è un onore - commenta Stocchi. - La fiamma è un simbolo di unione, di pace e di valori condivisi tra culture e generazioni, ma anche di dedizione, passione e determinazione».

Il percorso sportivo di Stocchi è stato, da sempre, collegato alla ginnastica prima come atleta, poi come allenatrice e attualmente come presidente della Ginnastica Falciai, con un impegno costante nella promozione dello sport come strumento di crescita personale e sociale. In ambito lavorativo, invece, l’aretina è manager dell’unità B2C di Sintra, azienda di riferimento in Italia e all’estero per la trasformazione digitale di imprese e brand attraverso soluzioni innovative in termini di e-commerce, omnicanalità o analisi dei dati. Questi ruoli hanno permesso a Stocchi di coordinare team multidisciplinari e progetti complessi con visione strategica, attenzione alle risorse e capacità di valorizzare le capacità dei propri collaboratori, con valori che incarnano pienamente anche lo stesso spirito delle Olimpiadi. «La fiamma olimpica attraverserà l’intera Italia - continua Stocchi, - dunque saremo ambasciatori non solo dello sport ma in generale delle bellezze del Paese. Far parte di questa grande staffetta significa contribuire a un momento storico, portando la luce della speranza, dell’inclusione e dello spirito olimpico».

Redazione
© Riproduzione riservata
14/11/2025 11:14:18


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Altri Sport (Locale)

Weloveinsulina Team e ASD Bucine: un anno di collaborazione per lo sport e la sensibilizzazione >>>

Tre atleti dell’Arezzo Karate 1979 ai Campionati Italiani Juniores >>>

L’aretino Roberto Paglicci vince Campionato Italiano e Coppa Italia di karate >>>

Tutto pronto per il torneo di tennistavolo a San Giovanni Valdarno >>>

L’AKA - Accademia Karate Arezzo vola ai Campionati Italiani Juniores >>>

L’Umbria e il boom del padel: seconda regione nel rapporto tra abitanti e numero di campi >>>

“Le stelle del ring”: Capolona ospita un gran galà della kickboxing >>>

La Ginnastica Petrarca protagonista agli interregionali di Artistica Maschile e Ritmica >>>

Nove incontri tra professionisti accendono “Le stelle del ring” >>>

Due medaglie interregionali nella ritmica per la Ginnastica Petrarca >>>