Notizie Nazionali Eventi

Oggi la marcia della pace Perugia-Assisi. I frati di Assisi: San Francesco sia faro ed esempio

Padre Fortunato invita a "condividere la sete di pace"

Print Friendly and PDF

La comunità del sacro Convento di Assisi auspica che "San Francesco sia un faro luminoso e un esempio concreto per tutti coloro che vogliono un mondo più giusto". A dirlo all'ANSA è padre Enzo Fortunato che in vista della Marcia della pace in programma oggi invita "a condividere quella sete di pace" presente nell'iniziativa. "Lo facciamo anche in comunione con Papa Francesco - dice ancora padre Fortunato - che ci ricorda l'importanza di superare l'indifferenza e di abbattere i muri". "Ad Assisi - annuncia il direttore della sala stampa del Sacro Convento - ci ritroveremo anche per dire sì al linguaggio della solidarietà condiviso nell'appello che la Federazione nazionale della stampa ha lanciato in questi giorni. E che firmeremo davanti alla sala stampa della Basilica. Perché - conclude padre Fortunato - la pace deve essere responsabilità e impegno di tutti".

Ansa

Redazione
© Riproduzione riservata
09/10/2016 08:01:34


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Finisce il sogno America's Cup di Luna Rossa: passa Ineos >>>

Lucignano omaggia Cosimo I de’ Medici con una mostra e un convegno >>>

La “Marcia della Pace” da Perugia ad Assisi fa 60 anni >>>

Frecce Tricolori, la festa per i 60 anni con Mattarella, Casellati e Guerini >>>

Mattarella agli eroi di Wembley: “Avete reso onore allo Sport” >>>

A Sanremo trionfa il rock dei Maneskin >>>

Napoli, ripetuto il miracolo di San Gennaro: sangue liquefatto >>>

Porta del Foro: tutto pronto per la “Cena dellla Vittoria” >>>

In 300mila hanno sfilato a Milano per la parata del Pride >>>

Da ieri, Matera è ufficialmente capitale europea della cultura 2019 >>>