Notizie Locali Notizie dal Casentino
Al parco delle Foreste casentinesi uno dei quattro "Oscar dell’ecoturismo" 2018 di Legambiente riconosciuti ad aree protette nazionali

Consegna il 30 novembre all'interno del BTO (Buy Tourism Online), alla Fortezza da Basso di Firenze
Per ciò che concerne il Parco è stata individuata in particolare la buona pratica del progetto Festasaggia.
Queste le motivazioni della premiazione:
"Festasaggia è un progetto che nasce dalla volontà di promuovere e diffondere all'interno degli eventi locali, in particolare sagre e feste paesane, alcune buone pratiche legate alla valorizzazione, promozione e tutela del paesaggio, dei prodotti e del patrimonio culturale. L'iniziativa, proposta dall'Ecomuseo del Casentino, si realizza nel parco nazionale delle Foreste casentinesi e rientra tra le progettualità della Carta europea del turismo sostenibile promosse dall'ente. Festasaggia è rivolta alle associazioni di promozione locale e dei comuni del Parco (versante romagnolo e toscano) che sono attive nella programmazione e realizzazione di eventi territoriali dove vengono promosse iniziative gastronomiche. Nell'ambito dell'organizzazione degli eventi si richiede una particolare attenzione verso la riduzione dei rifiuti e/o riuso e/o riciclaggio e più in generale al contenimento degli sprechi energetici (...)".
Gli Oscar dell'Ecoturismo - dieci in totale, quattro dei quali sono andati a parchi nazionali, quattro a parchi regionali e due ad aree marine protette - sono ora anche una proposta di vacanza. Grazie alla coop. Equotube, specializzata in gift box di turismo responsabile e solidale, è stato infatti realizzato il pacchetto Ecovacanze da Oscar, acquistabile on line o presso le agenzie aderenti, in cui sono presenti le strutture premiate da Legambiente dal 2013 a oggi.
"Il Parco nazionale è impegnato in un progetto nel quale creare economia e occupazione è il presupposto per garantire le condizioni per la conservazione della natura e la tutela dei valori storici e culturali di un territorio. In considerazione di questo il premio di Legambiente ci riempie di orgoglio". Luca Santini, il presidente.
Commenta per primo.