Tante date durante le festività Natalizie per la Filarmonica di Soci

La Filamornica sociana si fregia un team di insegnanti tutti provenienti dal Conservatorio
La Filarmonica di Soci, una delle più longeve del Casentino e insieme una delle più giovani per l'età degli elementi, terrà diversi concerti durante queste festività. Più precisamente: il 26 Dicembre alle ore 17 alla Verna, il 30 Dicembre alle ore 21:00 a Serravalle, il 1° Gennaio alle ore 17:00 a Soci e il 4 di Gennaio sempre alle ore 17 a Bibbiena.
La Filarmonica, oggi diretta dal Maestro Nicholas Gelli, è nata nel 1860 quando si chiamava Filarmonica del Lanificio perché la maggior parte degli elementi provenivano dai vari opifici tessili.
Oggi la Banda di Soci consta di circa 50 elementi e di una scuola di musica con ben 25 tra ragazzi e bambini più piccoli.
Quest'anno la Banda ha partecipato in Piazza della Signoria a Firenze, ad un concerto dove sono state ammesse solo 42 bande italiane.
La Filamornica sociana si fregia un team di insegnanti tutti provenienti dal Conservatorio.
Ede Baracchi è la segretaria storica che da 40 anni tiene i contatti e le fila di questa compagine, mentre da quest'anno Presidente è uno storico musicista come Marcello Corezzi.
Commenta per primo.