Notizie Locali Economia

L'imprenditore umbro Cucinelli scala la classifica degli uomini più ricchi al mondo

Il re del cashmere vanta un patrimonio di 151 miliardi di dollari

Print Friendly and PDF

Il re del cashmere Brunello Cucinelli è tra gli uomini più ricchi del mondo. Ad attestarlo è The World’s Billionaires, la classifica stilata dalla rivista americana Forbes, che mete in riga le persone più ricche al mondo. Cucinelli passa, a livello mondiale, dalla posizione 1940 a quella di 1.586, mentre in Italia dalla 42esima posizione alle 33esima. Sempre da quanto afferma Forbes, Cucinelli possiede un patrimonio di 1,51 miliardi di dollari. I tre personaggi più ricchi del pianeta risultano: Bill Gates con 86 miliardi, Warren Buffett con 75,6 e Jeff Bezos di Amazon con 72,8. In Italia troviamo invece l’erede dell’impero Ferrero, Maria Franca Fissolo, con 25,2 miliardi, seguita da Leonardo Del Vecchio di Luxottica con 17,9 e Stefano Pessina con 13,9. Il “povero” Berlusconi è “solo” quinto con 7 miliardi.

Redazione
© Riproduzione riservata
24/01/2018 09:29:17


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

1 commento alla notizia

massimovento@hotmail.com
ha commentato il
24/01/2018 11:57:22

Con 151 miliardi di dollari è sicuramente il più ricco del mondo, addirittura il doppio di Bill Gates
Archivio Economia

Arezzo Fiere e Congressi manifesto della multiformità espositiva >>>

EMG, la ditta del Casentino che porta i trasformatori casentinesi in tutto il mondo >>>

Numeri da record per il turismo in Umbria: Assisi la meta preferita >>>

L’avvocato Niki Rappuoli si é aggiudicato all'astaleex Hotel Planet di Rigutino >>>

Si diradano le nubi alla ABB di San Giovanni Valdarno >>>

Il futuro dello stabilimento HSG è nel segno del Toro >>>

Crisi della moda in provincia di Arezzo, Cna: "Deve essere una priorità nazionale" >>>

Comitato SAVA striglia Confindustria Arezzo >>>

Newlat a Sansepolcro assume 11 dipendenti >>>

Riapre il Botteghino nel cuore di Corciano. Un segnale di speranza e sviluppo per il territorio >>>