Nuovo gestore per affissioni e Cosap di Citta’ di Castello

Le tariffe per il 2018 rimarranno invariate
Cambiano gestore le pubbliche affissioni di Città di Castello. Subentrata a Sogepu, la società che si è aggiudicata la gara pubblica tra una rosa di sei offerte, provenienti da tutta Italia, è la Dogre, già presente in Umbria a Bastia e Nocera, Gubbio, Perugia, Bevagna e Magione. A Città di Castello si occuperà dell’imposta comunale sulla pubblicità e diritti sulle pubbliche affissioni, compresa la materiale attività di affissione nonché della Cosap, il canone per occupazione di spazi ed aree pubbliche correlato alla Tari giornaliera. L’Amministrazione comunale, con gli assessorati ai Tributi e al Commercio, ha presentato nei giorni scorsi il piano di organizzazione del servizio e il nuovo gestore, alle associazioni di categoria, presenti con il presidente e il direttore di Confcommercio e il presidente di Confartigianato, ai rappresentanti della agenzie funebri e delle agenzie pubblicitarie. L’incontro era finalizzato ad informare i soggetti maggiormente interessati dall’avvicendamento del gestore e a condividere il sistema di organizzazione, entrato in vigore con il mese di gennaio. A questo proposito durante la riunione è stato distribuito un vademecum nel quale sono contenute tutte le informazioni ed i riferimenti atti ad instaurare un rapporto proficuo ed efficace con chi interfaccerà gli utenti. L’affidamento è stato preceduto da delibere di Giunta sugli indirizzi da seguire nella redazione del capitolato e nell’istruzione della gara affinché il servizio potesse essere improntato ai criteri di efficienza e economicità, così da contenere per quanto possibile il contributo finanziario del cittadino. Dal 15 gennaio, deve rivolgersi alla sede tifernate della Dogre, presso il Centro Servizi, chiunque sia tenuto a pagare l’imposta sulla pubblicità (permanente o temporanea), o coloro che intendano affiggere manifesti.
Le tariffe per il 2018 rimarranno invariate; il termine di pagamento dell’imposta pubblicitaria permanente rimane fissato al 31 gennaio. Il Conto corrente postale per i versamenti di imposta pubblicità e diritti sulle pubbliche affissioni è c/c n. 14061063. Intestato a Comune di Città di Castello Servizio Tesoreria. IBAN: IT34 K076 0103 0000 0001 4061063. Dovrà rivolgersi a Dogre srl anche chi è tenuto al pagamento del canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche (permanente, temporaneo o passi carrabili). In particolare per i titolari di concessioni permanenti per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche già in essere al primo gennaio 2018 la scadenza per il pagamento è fissata al 31 marzo prossimo anche se per il versamento si dovranno attendere le determinazioni assunte dall’Amministrazione Comunale in ordine alle tariffe 2018. E’ comunque previsto al riguardo il recapito in tempo utile di appositi inviti di pagamento. Il Conto corrente postale per i versamenti relativi al Canone Occupazione Spazi ed Aree Pubbliche è il seguente: c/c n. 000017195066. Intestato a Comune di Città di Castello - Cosap Servizio Tesoreria IBAN: IT77F0760103000000017195066. Gli orari di apertura al pubblico dell’ufficio, sono dalle ore 8,30 alle 12,30 dei giorni feriali, da lunedì a sabato compreso, e tre pomeriggi, martedì, mercoledì e giovedì, dalle ore 15,00 alle 17,00. telefono 0758510252 – mail: cittadicastello@dogresrl.it. Tutte le informazioni sul servizio a Città di Castello sono reperibili nel sito internet della Dogre (www.dogresrl.it) al link https://goo.gl/zwuaLV.
Commenta per primo.