Notizie Locali Attualità

Diminuisce la popolazione in Umbria

Tasso di natalità tra i più bassi d'Italia

Print Friendly and PDF

L’Umbria si conferma come una delle Regioni con i tassi di natalità più bassi d’Italia, perdendo oltre quattromila abitanti (dati sul bilancio demografico nazionale 2017 Istat). I nati sono stati 6.116 e i morti 10.789; l’Umbria si conferma una regione rosa, con più donne (459mila) che uomini (425mila), e con un tasso di natalità tra i più bassi del paese: 6,9 per mille contro una media nazionale del 7,6. In totale la popolazione ammonta a 888.908 persone. Il tasso migratorio è pari al 2,6 per mille, in linea con quello italiano. Gli stranieri hanno un tasso di natalità più alto degli italiani (10,8 per mille), e un saldo naturale nettamente positivo: 1.036 nascite (il 17 percento del totale) e 151 morti.

Redazione
© Riproduzione riservata
14/06/2018 09:29:43


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

I cittadini di Ponte alla Chiassa e Giovi dicono no alla riapertura del crossodromo >>>

Il Cavaliere Valentino Mercati all'inaugurazione della 50° Mostra dell'Artigianato >>>

Pranzi, pernotti ed esperienze: Pasqua in agriturismo in tutta la Valtiberina >>>

E' allarme bracconaggio a Montedoglio, Ruscelli: "A rischio l'intero ecosistema" >>>

Diga di Montedoglio: saranno immessi 10 milioni di metri cubi d’acqua nel lago Trasimeno >>>

A San Giustino parte la Consulta dello Sport: Gabrio Possenti è il presidente >>>

Aeroporto dell’Umbria: traffico in forte crescita >>>

Maxi impianto eolico “Badia del Vento”. Il 15 Aprile la Regione Toscana deciderà per tutti >>>

Progetti e auguri di buon di compleanno: Maurizio Bragagni ha incontrato Re Carlo III >>>

La Chianina e il futuro del territorio nel convegno dell'Unione dei Comuni della Valtiberina >>>