Notizie Locali Eventi

Grande successo per la cena "Accademica" al ristorante ErbHosteria di Badia Tedalda

Piero Valentini con i suoi fiori ed erbe ha conquistato i palati dei tanti commensali presenti

Print Friendly and PDF

La “Cena nella Natura”, che oramai è entrata di diritto fra le iniziative “storicizzate” del calendario accademico, anche quest’anno si è rivelata un evento di grande qualità. Piero Valentini e la moglie hanno presentato ai soci dell’Accademia Enogastronomica della Valtiberina, nel loro ristorante ubicato a Rofelle di Badia Tedalda, l’ErbHosteria, un menù nel quale i fiori e le erbe sono i protagonisti assoluti della cucina di questo ristorante. Dopo un antipasto sfizioso e bagnato con un infuso “segreto” prodotto direttamente dal sommelier Piero Valentini, gli accademici si sono seduti a tavola, dove la prima cosa risaltata agli occhi dei commensali è stata un’apparecchiatura diversa dal solito: in sala troneggiavano due tavoli imperiali dove facevano bella mostra fiori ed erbe. I camerieri hanno iniziato la serata con una carrellata di antipasti, nella quale i tradizionali crostini erano accompagnati da ricotta con tartufo, tortini di borragine, polenta con ortica, fagottini di achillea, crostini con funghi porcini, gnocchi di pane con semi di papavero e raviggiolo, tortine di pere e formaggio e il piatto forte di questa struttura: la misticanza di erbe e fiori. E se gli antipasti sono risultati intriganti per i presenti, anche i primi piatti lo sono stati altrettanto con una deliziosa vellutata di sridoli e delle tagliatelle nere con trombette di morti e topinambur. Per secondo piatto, faraona con tartufo e bacche di ginepro con contorno di fiori di sambuco fritti in pastella. Gran finale con crema di ricotte e madeleine alla salvia. Piero Valentini si è dimostrato ancora una volta uno chef che fa della qualità il suo cavallo di battaglia: in molti hanno tentato di imitarlo, ma con scarsi risultati, anche perché parliamo di un ristorante che proprio nel 2017 ha festeggiato i cento anni di attività e le antiche ricette e saperi vengono tramandati fra le generazioni. Come sempre, si chiude una pagina e se ne apre un’altra. Appuntamento per i soci mercoledì 4 luglio con la “Cena Contadina” al ristorante “La Pieve Vecchia” di Monterchi, per un evento dal sapore antico, che immergerà i presenti in un’atmosfera del passato con i sapori e la musica di una volta.        

Redazione
© Riproduzione riservata
02/07/2018 20:17:24


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Successo per la Notte Fucsia, la “regina” dell’estate, a Città di Castello >>>

Sbandieratori di Sansepolcro impegnati nella festa storica più importante di Germania >>>

Montone e India ‘di nuovo’ uniti nel ricordo del soldato Yeshwant Ghadge >>>

“Giovediamoci... e tuffiamoci nei saldi” animerà il centro storico nell’estate montevarchina >>>

Canoe “rosa” a Città di Castello: per ritrovare il benessere fisico, il sorriso e la speranza >>>

La “Notte Fucsia” torna nel centro storico di Città di Castello >>>

È la notte dello shopping nel centro storico di Sansepolcro >>>

Alessandro Baldi é il nuovo presidente dell'Inter Club Valtiberina Nerazzurra >>>

Cambio al vertice del Lions Club Arezzo Chimera >>>

Al via i Mercoledì di Anghiari con Miss Italia in piazza IV Novembre >>>