Notizie Locali Eventi

Pieve Santo Stefano da domani in festa per la Madonna dei Lumi

Luminarie, finale del Palio dei Lumi, tombola e fuochi d'artificio, ma anche religiosità

Print Friendly and PDF

In contemporanea con le Feste del Palio a Sansepolcro, la vicina Pieve Santo Stefano omaggia la Madonna dei Lumi nell’anniversario della visione miracolosa della Vergine (eravamo nel 1600) seguita dagli angeli con le candele, partendo dalla chiesetta del Colledestro fino al Santuario. È l’appuntamento più importante e sentito dell’anno. Domani sera alle 21, come da tradizione, si terrà la processione lungo il cammino di questa visione e al passaggio fra i due ponti sul Tevere (Pontevecchio e Pontenuovo) verranno accesi due enormi pagliai sul letto del fiume, con lingue di fuoco alte fino a 25-30 metri. È questa la parentesi religiosa della festa, che proseguirà anche sabato con le Sante Messe e la benedizione dei bambini alle 18, prima della riaccensione delle luminarie, autentico spettacolo dell’8 settembre pievano, nel quale i quattro rioni si sfidano virtualmente anche nella creazione dei giochi di luce più suggestivi e di impatto. Da almeno un mese, però, il paese è in fermento non solo per l’allestimento degli impianti elettrici, ma anche per il Palio dei Lumi, la sfida di calcio in costume giunta alla 41esima edizione, che vivrà l’atto conclusivo alle 16, sempre di sabato, nel vecchio campo dell’oratorio della Madonna dei Lumi. A contendersi il titolo 2018 sono le squadre del Pontenuovo e del Rialto, che hanno superato in semifinale il Centropaese e il Pontevecchio, favorito sulla carta. E se il Pontenuovo non vince dal 2016, il Rialto è a digiuno da addirittura oltre 20 anni: l’ultimo suo successo risale infatti al 1996. Nel programma dell’8 settembre, anche l’immancabile tombola in piazza della Fratres alle 22.30 e l’atteso spettacolo pirotecnico di mezzanotte. Fra gli eventi collaterali del periodo, si segnala la mostra "Colori Inversi", organizzata dal Centro Diurno di Sansepolcro, una mostra di poesie e pittura degli ospiti del centro per malattie psichiatriche. Infine domenica 9 alle 16,30, al teatro “Giovanni Papini”, è in programma la presentazione del libro  "A colpo d'occhio", che ripercorre la conferenza tenutasi un anno fa sulla impressionante similitudine fra il tempietto del Colledestro e il disegno di Piero della Francesca, aprendo ulteriori nuovi quesiti ai quali si vuol tentare di dare risposta.

Nella foto: la squadra del Rialto, finalista del Palio dei Lumi 2018 e a secco di vittorie dal 1996

Redazione
© Riproduzione riservata
06/09/2018 08:55:35


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

La Compagnia di Teatro Popolare di Sansepolcro trionfa in Sicilia >>>

Profumo e colori dei fiori a Città di Castello per il lungo ponte del 2 giugno >>>

Sansepolcro presenta il calendario degli eventi estivi 2025 >>>

Grande attesa a San Giustino e in tutta la Valtiberina per il Festival nelle Terre di Plinio >>>

Maggiolata Lucignanese: presenze record per la prima uscita >>>

Al via il Festival dei Cammini di Francesco 2025: gli appuntamenti dal 29 maggio al 2 giugno >>>

Grande successo per il Palio delle 4 Porte di Balestra Manesca: trionfa Porta San Giacomo >>>

Una mostra sui cammini nel chiostro del Duomo di Sansepolcro >>>

Inaugurata alla Pinacoteca comunale di Città di Castello la mostra “Tempus” >>>

Ancora a Marco Pancrazi il ricavato della stracittadina fra Porta Romana e Porta Fiorentina >>>