L'orto a settembre

Si tratta del periodo in cui si termina di preparare l’orto autunnale
Settembre è il mese a cavallo tra estate e autunno, si tratta del periodo in cui si termina di preparare l’orto autunnale. L’ultimo caldo infatti può essere utile per far germinare i semi delle piante che cresceranno poi nei prossimi mesi, per produrre quegli ortaggi che arriveranno in tavola in autunno inoltrato, inverno se non addirittura nella prossima primavera.
Visto che il caldo non è più così asfissiante come ad agosto può essere un buon momento anche per trapiantare le piantine preparate in semenzaio durante l’estate, potete leggere l’elenco dei trapianti di settembre.
Seminare a settembre è importante per l’orto d’inverno, nei prossimi mesi saranno sempre meno le piante che si potranno mettere per via delle basse temperature, meglio approfittare quindi per farlo ora. A seconda del clima si deciderà se mettere le piante a dimora in campodirettamente oppure fare una semina in semenzaio.
Tutti gli ortaggi da mettere in campo
A settembre secondo il calendario dell’orto si seminano quegli ortaggi che si coltivano per quasi tutto l’anno, come carote, rucola e ravanelli, avendo un ciclo colturale breve questi ortaggi verranno raccolti prima dell’inverno. Inoltre è anche un mese di semina adatto alle insalate: si possono piantare la valerianella, l’indivia e la scarola, la riccia, il lattughino da taglio e le cicorie, tra cui il buonissimo radicchio trevigiano. Al via anche gli spinaci, le cime di rapa, il prezzemolo e le verze. Nel semenzaio invece si preparano le piantine delle cipolle invernali., una delle poche coltivazioni in grado di svernare nel terreno dell’orto. Verso la fine del mese si possono seminare le fave, mentre all’inizio di settembre vanno nel terreno i bulbi di zafferano.
Chi sta cercando sementi biologiche di buona qualità può seguire questo link per trovare una gamma di semi bio acquistabili direttamente online.
L’orto sul balcone di settembre: semine in vaso
Anche nell’orto sul balcone si possono seminare molti ortaggi, in particolare se il terrazzo ha una buona esposizione solare: carote, rucola, prezzemolo, lattuga da taglio o spinaci possono essere valide colture da mettere, visto che sono tutte verdure in grado di crescere in vaso con successo.
Trapianti del mese
Se nel vostro semenzaio ci sono piantine di cavoli, cavolfiori, cicorie, porri e finocchi settembre può essere il momento giusto per un bel trapianto, potete a questo proposito consultare il calendario dei trapianti di settembre.
Per chi volesse dare uno sguardo alle fasi lunari il consiglio è di scegliere la luna crescente per seminare carote, insalate da taglio, rape, cime di rapa e cavoli, la luna calante invece per cipolle, insalate da cespo, spinaci. Il calendario lunare per i trapianti invece a settembre consiglia di mettere i porri in fase calante, mentre con luna crescente si trapiantano i finocchi, i cavoli e il radicchio.
Commenta per primo.