Notizie Locali Comunicati

San Giustino, disinnescati i tre ordigni nel cantiere di Bocca Trabaria

L’amministrazione: “Un grazie a tutti per le operazioni eseguite”

Print Friendly and PDF

Operazioni concluse. I tre ordigni bellici rinvenuti nel cantiere per il ripristino della frana di Bocca Trabaria, a San Giustino, sono stati disinnescati. Stamani è stato eseguito tutto l’iter come era stato stabilito dalla riunione tecnica tenutasi ieri mattina in Prefettura a Perugia. Le operazioni sono state svolte dal 6° Reggimento Genio Pionieri: l’area in questione, posta al chilometro 16 e 550 di Bocca Trabaria, è stata completamente sgomberata e poi bonificata al termine dell’intervento nel primo pomeriggio. I tre ordigni presentavano delle caratteristiche sicuramente particolari, le quali hanno richiesto un tempo di disinnesco leggermente maggiore rispetto al cronoprogramma che era stato previsto in Prefettura. Si trattava di bombe d’aereo, ognuna delle quali contenente 50 chilogrammi di tritolo, di fabbricazione italiana con innesco improvvisato per azioni di sabotaggio: erano collegate tra di loro e con un innesco modificato rispetto a quello di fabbricazione. Il detonatore è stato fatto esplodere sul posto dopo le dovute verifiche di sicurezza, dopodiché le bombe sono state trasferite nel sito di brillamento finale presso la Cava di Monticchio in località Monte Petroso, vocabolo Caselle Colle Umberto, nel Comune di Perugia. “Non possiamo che rivolgere un plauso a tutte le figure che hanno permesso il disinnesco in completa sicurezza degli ordigni – commenta il sindaco di San Giustino Paolo Fratini – non era un’operazione semplice ma comunque è stata ben eseguita. Come amministrazione abbiamo seguito tutti i vari passaggi: un grazie anche ai volontari della Protezione Civile di San Giustino che hanno collaborato al presidio della zona”. Le operazioni si sono avvalse pure dell’ausilio di un robot in dotazione al 6° Reggimento Genio Pionieri ad alta tecnologia, proprio per garantire l’incolumità degli artificieri. “A questo punto – conclude il sindaco Fratini – ci auguriamo che i lavori al cantiere per il ripristino della frana possa andare avanti, riuscendo così a riaprire la strada di Bocca Trabaria in tempi ragionevoli interrompendo questo isolamento tra Umbria e Marche”.

Redazione
© Riproduzione riservata
09/10/2018 19:24:41


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Dazi USA al 30%. Baldi “Arezzo tra le province più esposte sui mercati statunitensi” >>>

Da amministratori umbri duri attacchi alle rinnovabili e rilancio del nucleare >>>

Ex scalo merci Arezzo: alla ricerca del luogo perduto >>>

Piscina comunale di Castiglion Fiorentino: ancora una (non) apertura >>>

"Imprese Sostenibili dell'Altotevere" aderisce al ricorso al TAR contro progetto ANAS a San Giustino >>>

"L'ospedale della Fratta diventi un centro di eccellenza per la salute delle donne" >>>

Sabrina Di Milo nominata Responsabile Regionale di Azzurro Donna Toscana >>>

E78: Enorme sacrificio ambientale per San Giustino ma senza sviluppo economico >>>

Montedoglio non soffre la sete: sarà un’estate con zero problemi >>>

Vigili del fuoco, in Toscana situazione organici preoccupante e non più sostenibile >>>