Saperi e Sapori Consigli & Segreti
Le mandorle sono una frutta secca miracolosa

Ricche fonti di sali minerali e vitamine, di calcio e di proteine vegetali
Le mandorle sono una frutta secca preziosa che se consumata nella quantità giusta garantisce il benessere dell'intestino e fornisce l'energia attraverso cui l'organismo fronteggia situazioni di stress e di affaticamento. Ricche fonti di sali minerali e vitamine, di calcio e di proteine vegetali. In uno studio risalente al 2011, i ricercatori hanno scoperto che un consumo giornaliero di 56 grammi di mandorle è associato a livelli più bassi di insulina e di glucosio a digiuno. L'esperimento si è basato fondamentalmente sulla riduzione dell'apporto calorico da parte dei partecipanti, dimodoché l'aggiunta delle mandole non costituisse un incremento dannoso di calorie. Sarebbe il magnesio l'elemento chiave di questa frutta. Alcune ricerche hanno infatti dimostrato che l'assunzione di codesto minerale può ridurre il pericolo di sviluppare il diabete di tipo 2 e che gli stessi livelli elevati di zucchero nel sangue, a lungo termine, comportano una perdita di magnesio attraverso le urine. L'attuale dose giornaliera consigliata dello stesso è di 310-420mg e 56 grammi di mandorle forniscono quasi la metà di questa quantità. Secondo la World Heart Federation i diabetici hanno un rischio più elevato di soffrire di malattie cardiache e le mandorle, grazie all'alto contenuto di grassi monoinsaturi - molto simili al grasso associato all'olio d'oliva - sono in grado di proteggere la salute del cuore. Ormai da tempo è noto che considerevoli livelli di lipoproteine LDL nel sangue - il cosiddetto "colesterolo cattivo" - danneggiano il muscolo cardiaco. Alcune indagini dimostrano che le mandorle abbassano i valori di LDL. Considerato un lasso temporale di 16 settimane e prese in esame 65 persone con prediabete, l'assunzione di mandorle pari al 20% delle calorie della dieta, ha abbassato i livelli di colesterolo cattivo in media di 12,4mg/dl. Ancora, un altro studio ha rivelato che mangiare 42 grammi di mandorle al giorno fa calare i valori di LDL di 5,3mg/dl. È bene, dunque, non eccedere mai nelle dosi per poter beneficiare dei vantaggi di questa gustosa frutta secca.
Una crema spalmabile per sfiziosi stuzzichini
Spuntate le zucchine e grattugiatele con la parte a fori grandi di una grattugia per verdure. Stendetele in un panno pulito e strizzatele per far perdere loro la maggior quantità possibile dell’acqua di vegetazione. Tritate finemente l’aglio e mettetelo, insieme alle zucchine, in una padella con 2 cucchiai d’olio, cuocendo il tutto per una decina di minuti e mescolando di tanto in tanto. Se necessario, negli ultimi minuti di cottura aggiungete poca acqua, poi salate e pepate. Riunite nel frullatore le mandorle, la rucola e le foglie di basilico, quindi con la funzione a impulsi tritate finemente il tutto. Unite le zucchine, il lievito alimentare, 2 cucchiai d’olio, il succo e la scorza tritata del mezzo limone, una presa di sale e di pepe. Se piace, potete aggiungere il parmigiano grattugiato. Servite la crema, preferibilmente accompagnandola con ortaggi crudi ridotti in bastoncini o con i cracker.
Commenta per primo.